Girelle di sfoglia prosciutto cotto, zucchine e stracchino

Le girelle di sfoglia sono buone in tutti i modi. Oggi le prepariamo con prosciutto cotto, zucchine e stracchino. Sono sfiziosissime da offrire se organizzate un aperitivo estivo, magari in terrazza e si preparano molto velocemente.

Inoltre potete anche prepararle con qualche ora di anticipo e tenerle in frigorifero fino al momento di cuocerle.

Vi consiglio di servirle tiepide.

Andiamo a prepararle.

Potrebbero piacervi:

Rotolini di sfoglia con pancetta e zucchine

Corona di sfoglia patate salsiccia e scamorza

Ventagli di sfoglia ricotta pesto e noci

Grissini di sfoglia mortadella e pistacchiTreccia di sfoglia speck e noci

girelle di sfoglia prosciutto cotto zucchine e stracchino

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura16 Minuti
  • Porzioni14 girelle
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per le girelle di sfoglia prosciutto cotto zucchine e stracchino

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
100 g prosciutto cotto
2 zucchine (piccole)
1 tuorlo
1 cucchiaio latte
125 g stracchino

Strumenti

Passaggi

Come preparare le girelle di sfoglia prosciutto cotto zucchine e stracchino

Grattugiate le zucchine.

Srotolate la pasta sfoglia e, aiutandovi con due cucchiai, stendete lo stracchino.

Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a fette e le zucchine.

Arrotolate la pasta sfoglia e ripiegate le estremità.

Con un coltello a lama liscia tagliate il rotolo in girelle dello spessore di un dito. Otterrete 14 girelle.

Spennellate le girelle di pasta sfoglia con il tuorlo diluito con il latte e a questo punto avete due opzioni di cottura:

– in friggitrice ad aria: 190 gradi per 16 minuti. A metà cottura girate le girelle.

– in forno: preriscaldato ventilato 200 gradi 20 minuti.

Potete preparare le girelle in anticipo e conservarle, prima di spennellarle con l’uovo, in frigorifero fino a poco prima di infornarle.

Se non preferite il prosciutto cotto potete sostituirlo con la mortadella.

*******

Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.

Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.

Se ti piacciono le mie ricette SEGUIMI sui social: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST  TIKTOK   YOU TUBE

Iscriviti al mio canale TELEGRAM

Nel blog troverai del link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.

Se hai preparato la ricetta o semplicemente ti piace o hai dubbi lascia un commento.

Condividi la ricetta se ti piace.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *