La pasta al gratin è uno dei primi piatti di tradizione della cucina napoletana. E’ una pasta al forno bianca. E’ un primo che potete preparare per il pranzo della domenica, per le occasioni speciali e anche per le feste di Natale e Pasqua.
Protagonista della pasta al gratin è la besciamella. Per quanto riguarda la besciamella generalmente ne preparo il doppio rispetto al peso della pasta e la lascio più fluida e non molto densa. In questo modo sarà possibile coprire bene tutta la pasta sia nel primo strato che in superficie e la besciamella non si asciugherà troppo in cottura.
Per quanto riguarda il formato di pasta potete usare gli ziti oppure le penne rigate.
Se volete arricchirla potete aggiungere anche funghi o piselli.
Potrebbero piacervi anche:
Conchiglioni al forno salsiccia e piselli
Pasta con zucca e besciamella al forno
Crostata di tagliatelle
Lasagna alla bolognese

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la besciamella
- 1 ldi latte intero
- 80 gdi burro
- 80 gdi farina
- 1 cucchiainodi sale
- 1 pizzicodi noce moscata
- 1 pizzicodi pepe bianco ( o nero)
Per la pasta
- 500 gdi penne rigate
- 300 gdi fior di latte (o mozzarella o provola)
- q.b.di sale
- q.b.di parmigiano reggiano
Strumenti
Come preparare la pasta al gratin
Potete comunque leggere la ricetta completa della besciamella cliccando sul testo in rosso.
Con il bimby:
Mettete nel boccale il latte, il burro la farina, il sale, il pepe e la noce moscata e impostate la modalità Addensare/100°. Questa modalità imposta il tempo di cottura automaticamente. Per le versioni precedenti del bimby consiglio 12 min./ vel. 4.
Procedimento a mano:
Versate il latte in una casseruola e fatelo intiepidire a fuoco basso.
In un’altra casseruola mettete il burro e fatelo sciogliere completamente. Aggiungete tutta la farina e con una frusta mescolate energicamente per non far formare grumi fino a quando si forma una crema di colore giallo chiaro dorato, il cosiddetto roux.
A questo punto versate il latte in più riprese continuando a mescolare e andate avanti fino a che il composto si addensa. Quando è quasi pronto aggiungete noce moscata, un pizzico di pepe (facoltativo) e il sale.
Se si sono formati dei grumi basterà filtrarla con un colino.
Preparata la besciamella è il momento di calare la pasta. Fatela cuocere pochi minuti perché la cottura continuerà in forno. Conditela con un pò di besciamella e poi versatela in una teglia da forno rettangolare (una lasagnera).
Fate un primo strato ricoprendo la pasta con il fior di latte, la besciamella e il parmigiano.
Continuate con un secondo strato di pasta aggiungendo ancora un pò di fior di latte e coprendo bene tutta la superficie con la besciamella. Completate con una spolverata di parmigiano e dei fiocchetti di burro.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti o poco più (la superficie dovrà dorarsi).
La pasta al gratin è pronta! Buon appetito!
Consigli
La pasta al gratin si conserva in frigorifero per due giorni al massimo. Prima di mangiarla scaldatela nel forno o nel microonde.
Per altre ricette di primi clicca QUI
Seguimi sui social: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST TIKTOK YOU TUBE
I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c'è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano ❤️
Se ti piace questa ricetta CONDIVIDILA
SCRIVI NEI COMMENTI se l'hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.