Il tiramisù con crema di castagne è la mia varianta autunnale del ben più famoso tiramisù tradizionale con mascarpone e bagna al caffè. La crema che farcisce questo golosissimo dolce è fatta con farina di castagne e cioccolato fondente, una vera goduria. E’ un dolce molto soffice, facile da realizzare come dolce della domenica, per una festa e così via. La bagna per i biscotti savoiardi è realizzata con acqua e cacao amaro, che crea un piacevole contrasto dolce amaro. Ho utilizzato una stampo da plumcake apribile, ma si può utilizzare qualsiasi altro stampo. Consiglio di preparare il tiramisù in anticipo. Ora seguitemi in cucina e vediamo come si prepara questa bontà.
Ingredienti
1 confezione di biscotti savoiardi
Per la bagna
2 bicchieri d’acqua
2 cucchiai colmi di cacao amaro
Per la crema di castagne
300 ml. di latte
100 gr. di zucchero
60 gr. di farina di castagne
1 pizzico di sale
25 gr. di cioccolato fondente
200 ml. di panna fresca da montare
liquore o aromi a piacere
cacao amaro da spolverizzare
Prepariamo la crema. In un pentolino mettiamo a scaldare a fiamma bassa il latte. Nel frattempo in un tegame con fondo spesso setacciamo la farina di castagne, aggiungiamo il sale, gli aromi (vanillina), un cucchiaino di rhum, lo zucchero, mescoliamo e aggiungiamo il latte caldo a filo. Mescoliamo con una frusta d’acciaio e facciamo cuocere, a fiamma bassa, fino a quando non comincerà ad addensarsi; ci vorranno pochi minuti. Spegniamo, aggiungiamo il cioccolato fondente spezzettato e mescoliamo per farlo sciogliere. Lasciamo raffreddare la crema. Quando sarà ben fredda, montiamo la panna e incorporiamola delicatamente alla crema. Otterremo una crema soffice e spumosa molto golosa.
Prepariamo la bagna. In un pentolino facciamo riscaldare i due bicchieri colmi d’acqua e quando sarà ben calda aggiungeremo il cacao amaro, precedentemente setacciato, che si scioglierà subito. Mescoliamo con una frusta. Lasciamo raffreddare.
Ora componiamo il nostro tiramisù. Rivestiamo l’interno dello stampo con della carta forno. Bagniamo i biscotti solo da un lato e velocemente e mettiamoli all’interno dello stampo, uno accanto all’altro. Formiamo il primo strato che ricopriremo con una parte abbondante di crema. Spolverizziamo con poco cacao amaro, formiamo un secondo strato di biscotti bagnati, affondiamoli nella crema sottostante e ricopriamoli con altra crema. Continuiamo così fino a terminare gli ingredienti. Ricopriamo di crema l’ultimo strato di biscotti e spolverizziamolo con abbondante cacao amaro. Se avanza della crema, possiamo utilizzarla per decorare il nostro dolce. Mettiamolo in frigo a rassodare per qualche ora. Il dolce diventa ancor più buono col passare del tempo. Per servirlo, sformiamo il dolce, decoriamolo, mettiamolo su un piatto da portata e gustiamocelo.
ma sei spettacolare Gabriella! sempre nuovi abbinamenti di sapori! questo tiramisù deve essere eccezionale!!! un bacione a presto!
Grazieeeeeee Paola sei un tesoro. Ti abbraccio
Brava gabry meglio approfittare delle delizie di stagione per creare e gustare cose squisite come queste!! Complomenti!
Grazie carissima