Pubblicità

Torta cioccolato e panna perfetta anche per compleanni

torta cioccolato e panna

Sabato è stato il compleanno della mia dolcissima mamma e come tutti gli anni ho preparato una torta per lei! Quest’anno però ho scelto una torta più semplice e veloce da preparare. Non la classica torta di compleanno con il pan di spagna ma una super golosissima torta cioccolato e panna perfetta sia per compleanni che come dessert della domenica. Una morbida base al cioccolato farcita con panna e mascarpone e decorata con gocce di cioccolato, facile e veloce da preparare e così buona che piacerà proprio a tutti, grandi e piccini! Vediamo insieme gli ingredienti.


Altre ricette che potrebbero interessarti:
Torta fredda al limone facile golosa e senza cottura
Cheesecake confettura di mirtilli cotta in forno
Pesche dolci con crema al limone
Crostata favola con crema pasticcera e crema al cioccolato
Rotolo alla zuppa inglese ricetta dolce farcito
torta cioccolato e panna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni12-14 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la torta

  • 4Uova (medie intere)
  • 340 gFarina 00
  • 180 gZucchero
  • 150 gBurro (ammorbidito)
  • 200 gLatte
  • 130 gCioccolato fondente
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci

Per la farcia

  • 250 gMascarpone
  • 500 gPanna fresca liquida (circa)
  • 30 gZucchero a velo

Per la decorazione

  • q.b.Gocce di cioccolato fondente

Per la bagna

  • 1Succo d’arancia
  • Mezzo bicchieriRum (opzionale)
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete a scaldare il latte in un pentolino. Non appena sarà bollente spegnete il fuoco, incorporate all’interno il cioccolato fondente a pezzi e mescolate con una spatola fin quando si sarà completamente sciolto. Fate raffreddare del tutto.

  2. Nel frattempo montate con le fruste elettriche il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) con lo zucchero. Unite poi un uovo intero alla volta, solo dopo che si sarà amalgamato al composto potrete aggiungere l’altro e così via, fino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. Ora aggiungete piano piano il cioccolato sciolto nel latte (ormai freddo) e alternate con la farina e il lievito precedentemente setacciati insieme. Amalgamate per bene con una spatola e versate tutto il composto in uno stampo a cerniera o comunque una teglia imburrata e infarinata (da 26-28 cm).

  4. Pubblicità
  5. Fate cuocere in forno statico preriscaldato per 50 minuti circa a 170° (fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura). Una volta pronta sfornate la vostra torta al cioccolato a fate raffreddare prima di farcirla.

  6. Passate ora alla farcia. Mettete il mascarpone in una ciotola e ammorbiditelo con una forchetta, aggiungete lo zucchero a velo e amalgate bene. A parte montate la panna per dolci. Potete usare sia quella vegetale a lunga conservazione che di solito è sempre già zuccherata, sia quella fresca che trovate al banco frigo e in questo caso non essendo zuccherata dovrete aggiungere lo zucchero fino ad ottenere il grado di dolcezza che preferite. Io per esempio non zucchero mai la panna fresca per evitare altri zuccheri!!!

  7. Una volta montata anche la panna unitela al mascarpone e mescolate delicatamente per non smontare il tutto. Aggiungete 4-5 cucchiai di gocce di cioccolato e amalgamate. Prendete la torta e realizzate 3 dischi.

  8. Pubblicità
  9. Disponete il fondo della torta su un bel piatto da portata. Bagnate il fondo con un po’ di succo di 1 arancia diluito con 4-5 cucchiai di Rum (potete non usare il Rum se questa torta sarà mangiata anche dai più piccini).

  10. Farcite generosamente il fondo con la crema ottenuta e poi sovrapponete il secondo disco. Bagnate anche questo e farcite con panna e mascarpone. Chiudete con l’ultimo disco, bagnate un po’ anche la superficie e ricoprite con abbondante crema cercando di creare dei movimenti come fosse una nuvola (vi basterà una spatola). Spalmate un po’ di crema anche sui lati della torta e con la spatola eliminate l’eccesso per creare un effetto “vedo non vedo”!!.

  11. Per finire decorate con gocce di cioccolato fondente. Et voilà, la vostra super facile e golosissima Torta cioccolato e panna è pronta per essere portata in tavola, bella da vedere e semplicemente deliziosa.

  12. Pubblicità
  13. Poichè la panna in frigo tende ad indurire vi consiglio di farcire la torta poco prima di servirla oppure di tenerla a temperatura ambiente se non è troppo alta.

  14. Per questa torta mi sono ispirata ad una rivista di cucina (Più cucina) modificando un po’ le dosi – tutti i diritti riconosciuti

    Foto Gabry © – tutti i diritti riservati

Note

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.