Kcal 370 circa a persona
La zuppa di piselli al sugo è un ottimo contorno da proporre a tavola e sono sicura che anche per voi potrebbe essere una buona soluzione da proporre anche quando abbiamo ospiti.
Mio figlio e io marito amano molto questo tipo di contorno, mentre io preferisco più le verdure crude e in special modo i piselli solo crudi e devo acquistarne pochi, altrimenti potrei sentirmici male.
In questo caso questo tipo di zuppa mi è stata utile per realizzare anche un primo piatto per mio marito da portare a lavoro.
Se non avete mai cucinato i piselli in questo modo vi consiglio di farlo seguendo la mia ricetta.
Se replicate questa ricetta o altre presenti sul mio blog inviatemi pure le vostre foto, se vi fa piacere le metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.

- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gpiselli freschi o congelati
- 1/2cipolla
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 400 gpomodori pelati
Preparazione della Zuppa di piselli al sugo
In un tegame in acciaio con i bordi alti mettiamo la cipolla tritata grossolanamente con l’olio e.v.o., facciamo soffriggere un po’ mescolando
poi aggiungere il pomodoro passato al passa pomodoro e mescolare bene facendo cuocere per un paio di minuti.
Successivamente regolare con sale, pepe e aggiungere i piselli mescolare bene, coprire con il coperchio e continuare la cottura coperti, mescolando di tanto in tanto.
Ci vorrà un po’ più di un’ora, ma dipende anche dal tipo di piselli, quelli che acquisto non hanno mai lo stesso tempo di cottura.
Una volta completata la cottura, i piselli si dovranno presentare con un sugo abbastanza denso ma non un condimento secco.
Servire caldi e buon appetito.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter InstagramYoutube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter