I piselli alla contadina sono un contorno molto gradito da mio marito e adesso si è unito anche mio figlio più piccolo e quindi li preparo spesso.
Li chiamo così perché una volta i piatti erano fatti con ingredienti semplici che si producevano negli orti di casa oppure in campagna dove c’erano vere e proprie distese di prodotti tutti coltivati in modo naturale e per tutta la famiglia.
Io i piselli preferisco mangiarli crudi e per questo motivo li acquisto surgelati, altrimenti non arrivano al momento di essere cotti.
Poi se in estate abbiamo la fortuna di raccoglierli dai nostri orti e congelarli come provvista per l’inverno, bhe’ questa si che è una gran fortuna, ci si guadagna sia di sapore che genuinità.
I piselli si possono unire a molti secondi piatti sia di carne che di pesce.
Cuociono in un tempo accettabile e quindi sono adatti anche per chi ha i minuti contati.
Seguite la mia ricetta per realizzare un contorno veloce e di ottima riuscita.
Se replicate questa ricetta o altre presenti sul mio blog inviatemi pure le vostre foto, se vi fa piacere le metterò sulla mia pagina fb a vostro nome.
kcal 228 circa a persona

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare i Piselli alla contadina
Preparazione dei Piselli alla contadina
In un tegame mettere l’olio e.v.o., tagliare finemente la cipolla, unirla all’olio e lasciare soffriggere senza farla scurire.
Unire i piselli, 1 bicchiere di acqua, salare, pepare e cuocere coperti per 20-30 minuti controllando la cottura.

Unire altra acqua all’occorrenza, completare la cottura, impiattare e servire caldi.

Dosi variate per porzioni