Le patate in padella, sono un’ottima alternativa per quando non si vuole accendere il forno, oltretutto è una ricetta più veloce della cottura al forno.
Basta sbucciare le patate, tagliare, condirle e cuocerle a fuoco medio per circa 40 minuti circa totali.
Le potete anche condire in anticipo e cuocerle dopo un po’, sicuramente questa accortezza vi aiuterà a farle insaporire di più.
Io mangerei le patate tutti giorni, tanto che mi piacciono, ma piacciono tanto un po’ a tutti a casa, anche se le vorrebbero fritte, ma io friggo poco.
Molte volte le cucina tagliando a schicchi, in questa occasione le ho tagliate a tocchetti, ma il risultato finale non cambia, sempre buonissime !
Provate a realizzare la ricetta delle mie patate, un controrno che accontenta tutti e sono sicura che le replicherete spesso !!!
kcal 328 circa a persona
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare le Patate in padella
Preparazione delle Patate in padella
Sbucciare le patate, lavarle bene, tagliarle a spicchi o a tocchetti e metterle in una ciotola capiente, conditile con sale, l’aglio, rosmarino e l’olio.
Mettetevi un paio di guanti usa e getta, altrimenti lavatevi bene le mani e mescolate bene il tutto, così da condire in modo omogeneo.
Adesso trasferire il tutto in una padella antiaderente già calda e aggiungere pochissima acqua, coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti controllando e mescolando di tanto in tanto.
Quando vedete che le patate cominciano leggermente ad ammorbidirsi, togliere il coperchio e proseguire la cottura mescolando fino a che non saranno pronte.
Cuocetele fino a quando la cottura non formerà una leggera crosticina, a quel punto saranno pronte.
Dosi variate per porzioni