I taralli abruzzesi di San Biagio sono dei dolcetti tipici che si preparano appunto il giorno di San Biagio, protettore della gola, il 3 Febbraio.
I taralli vengono preparati in diversi posti d’Italia in molte versioni diverse, la maggior parte delle ricette hanno un tarallo piuttosto secco, questo invece resta morbido e se li conserverete in un sacchetto si manterranno abbastanza morbidi per giorni.
Io sono molto affascinata dalle ricette tipiche regionali e soprattutto quelle che riguardano particolari festività !
Vi consiglio di preparali per offrirli ai vostri ospiti e sono sicura riscorrete molto successo.
Allora che ne dite, la volete provare anche voi questa ricetta ?
Seguite il tutto e replicatela, poi inviatemi una foto, la metterò sulla mia pagina fb nella cartella dedicata alle mie ricette fatte da voi.
Kcal 114 circa per ogni tarallo

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni23 taralli intrecciati
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per realizzare i Taralli abruzzesi di San Biagio
Per la finitura
Preparazione dei Taralli abruzzesi di San Biagio
In una ciotola mettere il lievito di birra con l’acqua e lasciare sciogliere, poi parte della farina e mescolare bene.
Successivamente aggiungere il vino, lo zucchero, l’anice, l’olio e.v.o. e la farina restante impastando fino ad ottenere un panetto morbido e bene lavorato.
Lasciare lievitare fino al raddoppio.
A lievitazione ottenuta, trasferire l’impasto su un piano di lavoro, ricreare la palla

lasciarla riposare 15 minuti e poi ricaviamo tutti cordoncini di 10-15 cm circa e formare delle ciambelline né troppo grandi ma neanche troppo piccole.
Si può decidere se intrecciare due cordoncini tra loro creando un cordoncino da circa 30 cm, poi piegarlo a metà e attorcigliarlo su se stesso.

Posizioniamole su una teglia foderata di carta forno e lasciamo lievitare almeno un’oretta coperti e in luogo caldo.

Preparare una soluzione di acqua e zucchero, scaldare sul gas fino a bollore, poi spegnere e far raffreddare un po’, poi spennellarci i taralli prima di infornare.
Infornare in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti fino a doratura.

Questi taralli hanno un bellissimo aspetto. In genere li prepara mio marito con il vino rosso ma proverò anche questa versione.
Ciao Ester, vedrai che ti piaceranno !!!