Pizze fritte dolci
Kcal 225 circa per ogni frittella
Le pizze fritte dolci sono una sfiziosità che preparo a lungo, ma stavolta ho ottimizzato la ricetta e vi assicuro che sono di sicura riuscita.
Queste frittelle sono simili a quelle che si trovano in alcune feste di paese, anche se più spesso sono salate…..buonissime entrambe !!
Se avete una festa di compleanno, oppure volete organizzare una merenda speciale per i vostri figli insieme ai loro amici, avrete un successone !
Se volete, le potete realizzare anche un po’ più piccole e ovviamente verranno un numero maggiore di frittelle.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 18 pizze fritte
- Costo: Basso
Ingredienti
Ingredienti per 18 frittelle
-
400 ml Acqua
-
50 ml Latte intero
-
1 bustina Lievito di birra secco
-
40 g Zucchero
-
830 g Farina 0 (+ 40 gr per il piano di lavoro)
Per la finitura
-
20 ml Olio extravergine d'oliva
Per la frittura
-
Olio di semi di girasole
Preparazione
-
Prendere una ciotola capiente, mettere l’acqua e il latte tiepidi e lasciare sciogliere il lievito di birra, successivamente unire parte della farina, poi lo zucchero mescolando sempre, fino ad unire tutta la farina prevista e creare una palla omogenea e ben lavorata.
Una volta ottenuta una palla, lavorare con i 20 ml di olio e.v.o. e mettere a lievitare in luogo caldo per circa 2 ore e comunque fino al raddoppio.
-
Stendere l’impasto in 18 pizzette non troppo sottili e lasciarle riposare almeno una mezzoretta, nel frattempo mettere a scaldare l’olio in un tegame capiente e un po’ alto.
Quando l’olio sarà caldo al punto giusto friggere una frittella per volta su entrambi i lati, scolarla, asciugarla con carta assorbente, metterla in una ciotola e spolverare di zucchero.
Ripetere l’operazione con ogni frittella e consumarle preferibilmente calde.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
RICETTE AMICHE
Dal Blog Un Avvocato ai Fornelli Fiori di zucchina in pastella
Dal Blog Cucina Casareccia Fiori di zucca ripiene di melanzane e tacchino
Dal Blog Giovanna in cucina Croissant salati farciti di mortadella
che buone…anzi buonissime!!!le mangerei tutte
Ciao, sono contenta ti piacciono, fai attenzione a non esagerare ahahahah !!
Mi sembrano belle croccanti vero?
Grazie Ester, si sono soffici e croccanti allo stesso tempo.
Sembrano deliziose!
Buone. In Puglia le chiamiamo ” frisciole”
Grazie Lucia, sicuramente buonissime anche le tue, purtroppo le cose fritte sono buone tutte !
fritte? Chissà che buone!
che sfizio che sono…
Grazie, provale e vedrai che buone !!!