Kcal 318 circa per ogni panino
I panini al farro li ho realizzati in una domenica in cui ero rimasta senza pane per la cena e quindi ho impastato con la farina di farro questi panini buonissimi.
La farina di farro l’ho utilizzata altre volte e mi ha sempre dato delle ottime soddisfazioni nelle mie ricette.
Questo tipo di farina da un sapore rustico e questi panini in particolari hanno avuto oltre che un buon risultato, anche un ottimo riscontro a tavola….poi si mantengono per alcuni giorni se li conservate in un sacchetto per alimenti.
Molto buoni come sostituto del pane, ma anche per dei panini da farcire da portare a lavoro per il pranzo fuori casa.
Se realizzate qualche mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 panini
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 mlAcqua tiepida
- 250 gFarina di farro
- 200 gFarina Manitoba
- 1 bustinaLievito di birra secco
- 1 cucchiainoZucchero
- 2 cucchiainiSale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Per la lievitazione
- 15 mlOlio extravergine d’oliva
Preparazione dei Panini al farro
Nella planetaria oppure in un contenitore capiente mettiamo le farine, il lievito di birra, lo zucchero, l’olio d’oliva, l’acqua tiepida e impastare.
Durante la lavorazione aggiungere il sale e continuare a lavorare l’impasto fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e ben amalgamato.
Mettere a lievitare coperto con la pellicola da cucina per almeno 1 ora e comunque fino al raddoppio.
A lievitazione ottenuta riprendiamo l’impasto, lavoriamolo il tempo di ricreare un panetto dividiamolo in 6 parti creando delle palline
stenderle in sfoglie rettangolari e arrotolarle poi su se stesse dalla parte lunga creando dei piccoli filoncini.
Mettere i filoncini su una placca del forno foderata di carta forno, spennellarli con l’olio e.v.o. e lasciare lievitare per circa un’ora.
Mettere i filoncini su una placca del forno foderata di carta forno, spennellarli con l’olio e.v.o. e lasciare lievitare per circa un’ora.
Infornare a forno caldo a 200°C per circa 20 minuti controllando la cottura.
Provate a realizzarli anche voi e mi direte !
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter InstagramYoutube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter