La vignarola romana è un piatto della cucina laziale tipicamente primaverile perché fatto con tutte le verdure di questa stagione ossia carciofi, piselli e fave fresche. Questo piatto è perfetto da servire come antipasto o come contorno oltre ad essere buonissime per condire la pasta e farcire torte salate. Per questa ragione, vi consiglio di prepararne tanta, in modo da poterla assaggiare anche in altre ricette e credetemi ne vale davvero la pena. Perfetta anche per il pranzo di Pasqua! Molto buona!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFave fresche
- 400 gPiselli freschi
- 4Carciofi mammole
- 1 cespoLattuga romana
- 200 gCipollotti
- 100 gGuanciale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- foglieMenta
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione della vignarola romana
Per cucinare la vignarola romana iniziamo dalla preparazione delle verdure e legumi. Sgranate i piselli e teneteli da parte. Fate lo stesso con le fave; se sono tenere lasciate pure la pellicina, altrimenti è meglio eliminarla del tutto. Affettate i cipollotti e pulite i carciofi, eliminando le foglie più esterne e la parte finale delle foglie. Tagliate i carciofi in 4 parti e poi ancora in 4, fino ad ottenere delle fettine spesse che sistemerete in una ciotola con dell’acqua e qualche goccia di limone per non farli annerire. Lavate la lattuga romana e tagliatela a listarelle.
Con gli scarti delle verdure preparate un brodo facendole bollire in una pentola piena di acqua salata.
Versate 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola capiente e fate rosolare i cipollotti e il guanciale tagliato a dadini. Unite i carciofi e fate cuocere per circa 10 minuti.
Unite i piselli, le fave e qualche mestolo di brodo. Fate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
A fine cottura, unite la lattuga romana, il sale, il pepe e le foglioline di menta. Fate saltare per qualche minuto e servite ben calda. Buon appetito!
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!