Il clafoutis cioccolato e amarene è una mia rivisitazione di un noto dolce di origine francese che si prepara con una pastella simile a quella delle crêpes ed è farcito con frutta di stagione. La versione più diffusa è quella con le ciliegie nere, ma è possibile prepararlo anche con altra frutta, come pere, mele, albicocche, pesche, prugne. Oggi ho pensato di usare delle amarene sciroppate e del cioccolato fondente per aromatizzare la pastella e devo dire che il risultato è stato eccellente: il dolce è finito praticamente dopo qualche minuto dal momento in cui l’ho portato in tavola! Oltre ad essere veramente buonissimo, il clafoutis è semplicissimo e molto veloce da fare perché non richiede procedimenti impegnativi ed inoltre è possibile utilizzare la frutta che si desidera, magari quella che deve essere consumata a breve. Il clafoutis cioccolato e amarene è perfetto se avete bisogno di preparare un dolce per una cena improvvisa e non avete tanto tempo a disposizione. Molto, molto buono!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova
- 100 gZucchero
- 100 gFarina
- 200 mlLatte
- 230 gAmarene sciroppate
- 100 gCioccolato fondente
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Versate lo zucchero e le uova a temperatura ambiente in una ciotola e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A questo punto, unite la farina setacciata, il pizzico di sale e lentamente il latte. Continuate a lavorare il composto per qualche minuto.
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e unitelo alla pastella, mescolando bene per fare amalgamare tutti gli ingredienti. Unite al composto anche lo sciroppo delle amarene.
Pubblicità Imburrate una pirofila bassa o altro stampo e posizionate le amarene sul fondo. Successivamente versate la pastella sulla frutta e cospargete la superficie del dolce con dello zucchero.
Preriscaldate il forno (statico) e cuocete il clafoutis a 180° per circa 40/45 minuti. Lasciate intiepidire e servite il vostro clafoutis cioccolato e amarene.
Note
Per la preparazione dei vostri dolci, vi consiglio questo sbattitore elettrico della Moulinex con un motore da 450 W, 5 velocità, fruste a filo e a gancio e recipiente da 2,5l.
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!