La pasta fredda con radicchio e mais è semplicissima e molto veloce da preparare. Con questo caldo, sempre più spesso tendo a preparare piatti freddi, perché sono molto più leggeri e gustosissimi e soprattutto perché non ti fanno sudare mentre li mangi! Così a pranzo, quando voglio preparare pasta, riso o altri cereali, cerco sempre di sperimentare nuove ricette fredde ed oggi è stata la volta di questa buonissima pasta fredda con radicchio e mais. Prima d’ora non avevo mai provato questo abbinamento e mentre preparavo la pasta avevo qualche dubbio e pensavo, speriamo che piacerà! In realtà, è piaciuta tanto perché il gusto leggermente amarognolo del radicchio e il sapore dolce del mais, insieme sono perfetti poiché si completano a vicenda e con un semplice condimento, ossia olio, sale, basilico e limone, si potrà gustare una pasta fredda davvero buona e particolare. Amo queste ricette fredde, perché possono essere preparate in anticipo e tenute in frigo fino al momento del pranzo/cena, così da poter uscire tranquillamente di casa, per lavoro, svago o altro, dato che al rientro, avendo già il pasto pronto, dovremo solo impiattare. Per la stessa ragione, le insalate di pasta come questa, sono perfette per portarle al mare o in giro per picnic e scampagnate. Buon appetito!
Pasta fredda con radicchio e mais.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pasta;
- un radicchio;
- una scatoletta di mais;
- un limone;
- olio evo q.b.
- sale;
- 4/5 foglie di basilico.
Procedimento.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla e passarla subito sotto l’acqua corrente per raffreddarla e bloccare così la cottura.
- Mentre la pasta cuoce, lavate e affettate sottilmente il radicchio. Sistematelo in una ciotola capiente, unite il mais, il basilico tritato finemente, il sale, il succo del limone e l’olio. Mescolate.
- Versate la pasta fredda nella ciotola con gli altri ingredienti, mescolate bene e sistemate la preparazione nel frigo fino al momento del pranzo/cena.
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila e seguimi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde per non perdere nessuna ricetta. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!