Pubblicità

LASAGNE CON ASPARAGI SALMONE E PARMIGIANO

Le lasagne con asparagi salmone e parmigiano sono un primo piatto davvero saporito, facile e veloce da realizzare, ma soprattutto light. Infatti, anche se a vederle sembrano super golose, in realtà non contengono besciamella o simili, perché le lasagne sono condite semplicemente con una cremina fatta con gli asparagi frullati e parmigiano. Ciò consente di dare molto sapore al piatto, senza tuttavia appesantire la preparazione. L’accostamento asparagi, salmone e parmigiano, è sublime e sono sicura che come me, rifarete spesso questo piatto. Buon appetito!

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gLasagne
  • 300 gAsparagi
  • 150 gSalmone affumicato
  • 100 gParmigiano reggiano
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale
  • 50 mlLatte
Pubblicità

Preparazione delle lasagne asparagi salmone e parmigiano

  1. La preparazione delle nostre lasagne con asparagi, salmone e parmigiano è molto semplice e veloce. Infatti, molti degli ingredienti da utilizzare sono già pronti all’uso come il parmigiano, il salmone affumicato e le lasagne (se utilizziamo quelle già pronte ovviamente). Gli asparagi, invece, sono l’unico ingrediente a richiedere una preparazione.

  2. Lavate gli asparagi ed eliminate la parte finale, quella più legnosa. Separate le punte dal resto e cuocerle per prime. Farle bollire per circa 5 minuti, dopodiché scolarle e metterle da parte. Ora cuocete gli altri asparagi per circa 10 minuti, non solo perché questa parte è più legnosa, ma anche perché li utilizzeremo per fare la nostra crema che servirà a condire le lasagne. Trascorso il tempo indicato, scolare gli asparagi e frullarli con un mixer ad immersione. Salare, unite due cucchiai di olio evo, aggiungere il latte per diluire un po’ la preparazione e il parmigiano grattugiato.

  3. Ora possiamo assemblare le nostre lasagne. Prendete una pirofila di vetro o altro stampo, e versate sul fondo qualche cucchiaio di crema di asparagi. Continuate poi con le lasagne, altra crema di asparagi, del salmone e qualche asparago. Volendo, potete aggiungere pure del parmigiano reggiano in scaglie per rendere la preparazione ancora più saporita. Procedete in tal senso fino ad esaurimento degli ingredienti.

  4. Pubblicità
  5. Cuocete le lasagne in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti. Sfornate e servite ben calde. Buon appetito!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.