Pancake americani perfetti
No so voi, ma io adoro i pancakes ALTI e con questa ricetta potrete ottenerli proprio così: alti e soffici !
Ideali per la prima colazione, la merenda oppure un brunch (sia estivo, che invernale).
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione3 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10 pancake
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti per i Pancake americani perfetti
- 210 gFarina 00
- 170 gYogurt greco (o meglio ancora Kefir)
- 110 gLatte intero
- 1Uovo (medio)
- Mezzo cucchiainiLievito chimico in polvere
- Mezzo cucchiainiBicarbonato
- gZucchero (1 cucchiaio e mezzo)
- un quarto cucchiainoSale
- 60 gBurro (fuso)
Strumenti
- Terrina
- Forchetta
- Casseruola dai bordi alti
Preparazione dei Pancake americani perfetti
Istruzioni per pancake americani perfetti
Prendete una terrina e setacciate le polveri: la farina, il lievito, il bicarbonato, lo zucchero ed il sale.
Mettete il burro in un pentolino e fatelo fondere dolcemente, a bagnomaria.
In un altro recipiente mescolate i liquidi: lo yogurt greco (o il kefir), il latte e l’uovo.
Aggiungete anche il burro fuso tiepido e mescolate ancora.
Mescolate brevemente i liquidi con le polveri, usando la forchetta (no frusta) .
La pastella deve essere mescolata approssimativamente, deve rimanere densa con tanto di grumi di farina (che poi scompariranno nella cottura) e NON lavorata troppo. (trucchetto)
Se mescolate troppo a lungo l’impasto poi purtroppo vi troverete con i pancake gommosi e duri.
Prendete una casseruola alta e stretta antiaderente di circa 14-18 cm di diametro (trucchetto), io ho utilizzato quella in foto di 14 cm della Lagostina, comprata su Amazon.
Se neccessario, aggiungete un pochino di burro (oppure olio) per ungere il pentolino.
Versate nel pentolino un cucchiaio abbondante di impasto per ogni pancake.
Cuocete i pancakes su entrambi i lati finchè non risultano dorati (ma non troppo) e sono cotti all’interno.
Servite questi pancake americani perfetti caldi con lo sciroppo d’acero o il miele, un pezzettino di burro o frutta fresca.
Note e Consigli
Se anche tu ami i pancake come me, prova questi Pumpkin pancakes (pancake alla zucca) per le tue colazioni d’autunno.
I pancakes si conservano in frigo dai 3 ai 4 giorni avvolti in carta alluminio o bustine alimentari, si possono anche congelare (passandoli la sera prima di consumali dal freezer al frigo).
La ricetta è tratta da qui, con alcune mie variazioni.
Consigli per gli Acquisti !!!
Per la preparazione di questi pancake ho utilizzato l’indispensabile casseruola alta Lagostina Ofelia antiaderente di 14 cm di diametro, è di ottima qualità ed è ideale per cuocere i pancake, la puoi comprare ad un prezzo speciale cliccando QUI.
A Natale regalati o regala questa pratica ed economica macchina per il caffè della Snep ad un prezzo speciale, puoi ordinarla facilmente cliccando su questo link. Otterrai un caffè cremoso e consistente, sin dal primo caffè grazie al beccuccio emulsionatore regolabile: è possibile regolare a piacimento la pressione di uscita della bevanda in funzione del tipo di prodotto che si desidera, più o meno cremoso. #adv