Burro di mele (o apple butter) Avreste mai pensato di poter mangiare, una bella fetta di pane con una generosa spalmata di burro, senza sensi colpa ? con il burro di mele (o apple butter)…si può !!!! idea furba per accontentare il palato depistando le calorie e calmare la voglia di dolce. Questo burro di mele è simile all’applesauce, ma più denso e caramellato, ha una consistenza cremosa e vellutata, deve infatti cuocere a lungo, finché le mele non sono sciolte, dense e caramellate. E’ una ricetta ideale per le merende dei vostri figli. Può essere usato anche nei dolci in sostituzione dell’olio o del burro.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni1 vasetto da 220 ml
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 850 gMele Golden ((circa 6 mele (si possono utilizzare anche altri tipi di mele))
- 50 gZucchero (facoltativo (io utilizzato zucchero di CANNA))
- 20 mlSucco di limone (più la sua scorza intera)
- 1 cucchiaioEstratto di vaniglia (facoltativo)
- q.b.Cannella in polvere (facoltativo)
- 1 cucchiaioMarsala (facoltativo)
Strumenti
- Pentola
- Mestolo
- Frullatore a immersione
Preparazione per il Burro di mele
Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi, ponetele in una pentola capiente e spessa (io ho utilizzato un pentolino di rame).
Aggiungete il succo di limone e la scorza intera (che toglierete prima di frullare le mele), o zucchero (facoltativo) e gli altri aromi scelti e portate a bollore.
Abbassate il fuoco e cuocere, con un coperchio, per circa un’ora e mezza, mescolando e controllando, di tanto in tanto, che le mele non si attacchino (se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua o di marsala).
È necessario cuocere a lungo, finché le mele non siano sfatte, dense e caramellate.
Trascorso il tempo di cottura, frullate le mele cotte con un frullatore a immersione, per renderle cremose e vellutate e continuate la cottura, a fiamma bassissima, per altri 10 minuti, mescolando di frequente.
La consistenza finale deve essere molto densa, cremosa e vellutata.
Il burro di mele (o apple butter) si conserva in frigo per qualche settimana o, se travasato in vasetti di vetro sterilizzati (come per la marmellata) anche due mesi in frigo.
Note e Consigli
Il Burro di mele (o apple butter) oltre che consumato da solo o spalmato su dolci e pane, si può utilizzare (come ho detto sopra) in sostituzione del burro nei dolci e si può usare anche come una classica composta (accompagnato per esempio con i formaggi di capra stagionati) oppure al posto della marmellata. Il burro di mele può essere utilizzato anche per preparare deliziosi sandwich di pane di segale (i famosi open sandwich danesi), in occasione di un buffet, in stile smörgåsbord, tipico pasto a buffet dei Paesi Scandinavi costituito prevalentemente di pane imburrato e farcito nei più svariati modi. Per la ricetta degli “Open Sandwich Blue cheese and pear” al gorgonzola e pere clicca QUI.
Per frullare le mele ho utilizzato il comodissimo minipimer ad immersione del mio Minipimer Braun MultiQick 9. #adv
Leggi la mia recensione per GialloZafferano sul Minipimer “Braun MQ9045 MultiQuick 9” , lo puoi acquistare ad un prezzo speciale cliccando QUI.
Ho cotto il Burro di mele in questo comodissimo pentolino di rame dal bordo alto che non attacca, lo puoi trovare su Amazon ad un prezzo speciale. #adv
La ricetta del Burro di mele (o apple butter) è tratta da QUI .