Quest’anno a Natale ho ricevuto in regalo una confezione di condimenti gourmet a base di tartufo. Tra i vari prodotti una boccetta di olio extra vergine di oliva al tartufo ideale per aromatizzare carni, creme e risotti.
Il tartufo e di conseguenza tutti i prodotti aromatizzati con esso, ha un aroma molto deciso che però rischia di essere sovrastato o alterato con l’ aggiunta di spezie o ingredienti che ne alterino le caratteristiche.
Per questo motivo le ricette a base di tartufo prevedono generalmente pochi ingredienti, l’utilizzo di poco sale evitando l’accostamento con formaggi troppo sapidi o erborinati
L’abbinamento con lo zafferano costituisce una felice eccezione, un matrimonio perfetto tra due ingredienti preziosi per un riso gourmet.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per guarnire
Strumenti
Passaggi
Un’ora prima di procedere alla preparazione tagliate il burro a pezzetti e metterlo nel congelatore, questo passaggio permetterà di mantecare perfettamente il riso grazie allo shock termico che si creerà al momento dell’inserimento del prodotto.
Tagliare la cipolla finemente e farla appassire in un pentolino con un cucchiaio di olio, cuocere a fuoco dolce con il coperchio per circa 8/10 minuti aggiungendo poca acqua al bisogno.

Scaldare il brodo vegetale, prelevarne un mestolino e metterlo in una ciotola con lo zafferano, mescolare e lasciare in infusione.

In un tegame tostare il riso a secco (senza aggiunta di grassi) per un paio di minuti, unire la cipolla stufata e sfumare con il vino bianco.

Una volta evaporata la parte alcolica del vino proseguire la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo caldo.

Verso la fine della cottura unire lo zafferano sciolto nel brodo. Proseguire la cottura aggiungendo brodo man mano e aggiustando di sale.

Al termine della cottura ( circa 14/15 minuti in totale a seconda del riso) togliere il tegame dal fuoco, attendere qualche istante e poi mantecare con il burro congelato a cubetti , il parmigiano grattugiato e l’olio tartufato.

Servire subito il risotto guarnendo con pezzetti di emmenthal, alcuni pistilli di zafferano e poche scaglie di tartufo nero.

Dosi variate per porzioni