Pubblicità

Tiramisù ai frutti di bosco

TIRAMISU’ AI FRUTTI DI BOSCO: un dolce fresco e delizioso. Oggi voglio raccontarvi la ricetta del dolce che ho preparato qualche giorno fa. Ho finalmente trovato dei frutti di bosco freschi e ne ho approfittato per trasformarli in una deliziosa bontà. Una versione buonissima e fresca del dolce che tutti amiamo. E se i frutti di bosco non li trovate freschi usate pure quelli congelati, il dolce verrà ugualmente buonissimo. Una crema senza uova e semplice e veloce da preparare. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il mio Tiramisù ai frutti di bosco

Leggi anche la ricetta della mio Tiramisù al bicchiere

Seguimi anche su FACEBOOK – INSTAGRAM – PINTEREST

e segui anche le mie Video Ricette su YOUTUBE

Tiramisù ai frutti di bosco

tiramisù ai frutti di bosco
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 7-8 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: per 6 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 20 Savoiardi
  • 300 g Frutti di bosco
  • 400 ml Panna fresca liquida
  • 250 g Mascarpone
  • 40 g Zucchero
  • 50 g Zucchero a velo
  • un bicchierini Limoncello
  • un rametti Menta

Preparazione

  1. Preparate la bagna

    Lavate i frutti di bosco. trasferitene 1/3 in una casseruola.

    Aggiungete lo zucchero e un bicchiere di acqua e lasciate cuocere per circa 7-8 minuti a fuoco medio.

    Trasferite in un mixer o frullatore ad immersione e frullate per ottenere un succo che vi servirà per bagnare i savoiardi.

  2. Preparate la crema

    Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo.

    Ammorbidite il mascarpone con 4-5 cucchiai di latte. Aggiungete delicatamente la panna montata al mascarpone.

    Unite il limoncello alla bagna ai frutti di bosco che avete preparato.

  3. Preparate il Tiramisù ai frutti di bosco

    Bagnate la metà dei savoiardi con la bagna ai frutti di bosco e foderate con essi la base di una pirofila quadrata o rettangolare.

    Coprite con la metà della  crema e distribuiteci sopra la metà dei frutti di bosco.

    Fate un altro strato di savoiardi bagnati e distribuiteci sopra la restante crema.

    Terminate con i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta fresca che dona un profumo delizioso.

    Conservate il Tiramisù in frigo.

  4. Pubblicità

Varianti e Consigli

Se utilizzi la panna vegetale già zuccherata puoi omettere lo zucchero a velo.

Il Tiramisù ai frutti di bosco si conserva in frigo per 24 ore.

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette

Leggi anche la ricetta della mia Mattonella di biscotti con crema

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.