Polpette di zucchine in padella croccanti e saporite. Ormai chi mi segue da un pò conosce bene la mia passione per le zucchine, infatti troverete sul mio Blog sempre tantissime Ricette con le zucchine di tutti i tipi e per tutti i gusti. Un’altra mia passione sono le Polpette di tutti i tipi e per tutti i gusti. E allora ecco che oggi ho unito le due mie passioni in una ricetta semplice e speciale: le Polpette di zucchine croccanti e buonissime. Io ho cotto le Polpette in padella con olio evo, ma potete anche utilizzare la friggitrice ad aria, cuocerle in forno o, se volete esagerare, potete anche friggerle. Non è necessario cuocere prima le zucchine ma vi basterà semplicemente grattugiarle a filetti con l’aiuto di una grattugia a fori larghi. Che dite vi ho già convinto a provarle? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Polpette di zucchine croccanti
Grassi 5,72 (g) di cui saturi 2,35 (g)di cui insaturi 1,90 (g)
Fibre 1,60 (g)
Sodio 311,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Lavate le zucchine. Spuntatele ad una estremità e con l’aiuto di una grattuggia a fori larghi riducetele a filetti sottili all’interno di una ciotola. Aggiungete un uovo, una presa di sale, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescolate.
Aggiungete la mollica di pane sbriciolata a piccoli pezzi. Mescolate per bene semplicemente con una forchetta. Se l’impasto risulta troppo molle per formare le polpette aggiungete 2-3 cucchiai di pangrattato e mescolate.
Formate le Polpette di zucchina. Prelevate un mucchietto di composto e compattatelo per bene tra le mani. Potete fare delle polpette rotonde o leggermente schiacciate come ho fatto io. Man mano che le preparate passatele da tutte le parti nel pangrattato.
Pubblicità
Versate qualche cucchiaio di olio evo in una padella e lasciate scaldare. Fate cuocere le Crocchette di zucchine in padella a fiamma media lasciandole dorare da entrambi i lati.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio. Loredana
I Consigli di Loredana
Per delle Polpette più gustose e saporite potete aggiungere all’impasto 100 grammi di scamorza o altro formaggio morbido e filante a piccoli pezzi
Se avanzano delle Crocchette di zucchine conservatele in un contenitore in frigo per 1-2 giorni. Vi basterà semplicemente riscaldarle per pochi minuti nel forno caldo o in microonde