Ormai le feste sono archiviate, tranne la parentesi della Epifania che “tutte le feste porta via” e possiamo riprendere a mangiare in modo più sano. Quella che voglio raccontarvi oggi è la ricetta di un piatto classico della tradizione rivisitato in una ricetta saporita e cremosa che vi conquisterà subito il cuore e lo stomaco: la Pasta e ceci cremosa. Proprio quello che ci vuole in queste fredde giornate invernali per scaldarci il cuore e la pancia. Io l’ho preparata come piatto unico perchè ricco e gustoso, e dopo averlo mangiato vi sentirete in pace con il mondo intero. I ceci io li ho cotti dopo averli messi a bagno per 12 ore, ma se andate di fretta potete anche adoperare quelli già pronti in barattolo, o se preferite anche cuocerli il giorno prima e conservarli in frigo. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una buonissima Pasta e ceci cremosa
Pasta e ceci cremosa
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di ceci cotti (400 grammi di ceci secchi)
- 300 grammi di pasta corta (tubetti rigati o altro formato di pasta)
- una cipolla
- una costa di sedano
- una carota
- 250 grammi di passata di pomodoro
- 100 grammi di pancetta affumicata
- un rametto di rosmarino
- 50 ml di vino bianco
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione: Se preferite adoperare i ceci secchi e cuocerli in casa, metteteli a bagno per 12 ore, la sera prima coperti di acqua fredda a cui aggiungerete un pizzico di bicarbonato. Il mattino seguente scolateli, lavateli sotto l’acqua corrente e trasferiteli in una pentola alta, copriteli di acqua e portateli a bollore. Se viene fuori una leggera schiuma eliminatela con un cucchiaio superficialmente. Lasciate cuocere i ceci per circa 1,5-2 ore. I tempi di cottura sono indicativi e dipendono molto dalla qualità dei ceci che adoperate. Lavate il sedano e la carota e preparate il soffritto: tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota, unite anche il rosmarino e mettete tutto in una padella con 3 cucchiai di olio. Lasciate soffriggere a fuoco basso e aggiungete anche la pancetta tagliata a striscioline o cubetti. Sfumate con il vino bianco. Aggiungete nella padella anche i ceci scolati dal liquido di cottura e la passata di pomodoro, regolate di sale e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere per 15 minuti. Spegnete il fuoco e frullate 1/3 dei ceci riducendoli a purea. Fate cuocere la pasta, il formato che preferite, in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e versatela direttamente nella padella con i ceci. Unite anche la crema di ceci e mescolate per bene a fuoco medio per amalgamare il tutto. La Pasta e ceci cremosa è pronta per essere gustata, aggiungete in tavola un filo di olio evo e un pizzico di pepe se lo gradite.
Per la ricetta mi sono lasciata piacevolmente ispirare Qui
Seguimi su FACEBOOK e resta sempre aggiornato sulle mie nuove ricette
Leggi anche come sono semplici da preparare le Lenticchie