Panini con la zucca soffici e morbidissimi. Mettere le mani in pasta in questi giorni è quasi terapeutico. Un’attività che rilassa e gratifica, ma che soprattutto aiuta a non pensare a tutte le cose brutte stanno succedendo. E poi preparare il pane in casa è un’occupazione speciale. Quella che voglio raccontarvi oggi è la ricetta di sofficissimi e deliziosi Panini con la zucca nell’impasto che li rende morbidissimi. Buoni da soli e ottimi da farcire sia con il salato che anche a colazione farciti con marmellata o nutella. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i miei buonissimi Panini con la zucca
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 12 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Panini con la zucca
- 250 gFarina 0
- 150 gFarina Manitoba
- 300 gZucca (pulita)
- 7 gLievito di birra fresco
- 150 mlAcqua (appena tiepida)
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoSale
- 4 cucchiaiLatte
- 4 cucchiaiSemi misti
Preparazione dei Panini con la zucca
Preparate la zucca
Pulite la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti interni. Tagliatela a pezzi a avvolgetela nella carta stagnola o carta da forno.
Lasciatela cuocere nel forno caldo a 200° per 20 minuti. Lasciatela raffreddare e poi riducetela a purea in un mixer o frullatore.
Preparate l’impasto
Fate sciogliere il lievito di birra in acqua appena tiepida. Aggiungete la purea di zucca e mescolate con una forchetta. Aggiungete poca alla volta la farina 0 e la farina manitoba.
Pubblicità Unite anche il sale e 3 cucchiai di olio evo. Mescolate dapprima semplicemente con la forchetta e poi impastate per bene con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e soffice.
Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per circa 3 ore.
Formate i Panini con la zucca
Riprendete l’impasto lievitato. Prelevate delle palline di impasto e arrotolatelo tra le mani a formare i panini. Con queste dosi vengono 12 panini.
Pubblicità Sistemateli man mano su una teglia foderata con carta da forno leggermente distanziati tra loro. Spennellateli con il latte e decorateli con i semi.
Io ho utilizzato semi di sesamo, semi di papavero e semi di zucca. Ma se preferite potete utilizzare quelli che preferite o quelli che avete in casa. Lasciate lievitare I Panini con la zucca in un luogo tiepido per circa un’ora.
Cottura
Preriscaldate il forno a 200°. Fate cuocere i Panini nel forno caldo in modalità ventilato per circa 18-20 minuti.
Pubblicità
I Consigli di Loredana
I Panini con la zucca si conservano morbidissimi in un sacchetto per alimenti o in un contenitore.
Puoi anche congelarli così da averli sempre pronti
Se preferisci puoi sostituire l’olio evo con 20 grammi di burro fuso
Puoi anche usare solo farina 0 per preparare i Panini
Leggi anche la ricetta del mio Sfincione siciliano una pizza soffice e golosa
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette
