Pubblicità

Crostata con mandorle e cioccolato

Crostata con mandorle e cioccolato un dolce delizioso e speciale. La ricetta che voglio raccontarvi oggi la custodisco gelosamente da tantissimi anni e oggi ho deciso di regalarla anche a voi! Una crostata con un ripieno speciale di mandorle e cioccolato. Era da tanto tempo che non la preparavo e ogni volta è sempre un successo. Se anche voi amate le crostate questa è proprio una ricetta che vi consiglio di provare subito e non dimenticate di farmi sapere se vi ha conquistato il cuore. Corriamo in cucina e prepariamo insieme la Crostata mandorle e cioccolato

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer una tortiera di 24 cm di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti della Torta con mandorle e cioccolato

Per la Pasta frolla

1 uovo
120 g zucchero
70 g burro
350 g farina 00
1 bicchiere latte (170 ml)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 bustina vanillina

Per il ripieno

150 g mandorle
150 g cioccolato fondente
150 g zucchero
3 uova
q.b. zucchero a velo (per decorare)
460,93 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 460,93 (Kcal)
  • Carboidrati 58,59 (g) di cui Zuccheri 25,82 (g)
  • Proteine 11,50 (g)
  • Grassi 21,94 (g) di cui saturi 9,63 (g)di cui insaturi 11,40 (g)
  • Fibre 5,03 (g)
  • Sodio 26,09 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come si prepara la Crostata al cioccolato

Preparate la Pasta frolla

Potete preparare la pasta frolla sia a mano che con l’aiuto di una impastatrice. Questa è una pasta frolla con poco burro e dalla consistenza più morbida. Mescolate il burro a piccoli pezzi con la farina. Aggiungete poi lo zucchero un uovo, il latte, la bustina di vanillina e il lievito per dolci.

Impastate per bene fino ad avere un impasto morbido e non appiccicoso. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti o anche più. Intanto preparate il ripieno.

Preparate il ripieno

Tritate grossolanamente le mandorle in un mixer. Tagliate a piccoli pezzi anche il cioccolato fondente. Versate in una ciotola lo zucchero, le mandorle e il cioccolato fondente. Dividete i tuorli dagli albumi e unite i tuorli nella ciotola. Montate a neve gli albumi e uniteli al ripieno. Mescolate per bene con una spatola.

Pubblicità

Preparate la Crostata

Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato e foderate con essa una tortiera di 24 cm di diametro oliata o foderata con carta da forno.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versateci dentro il ripieno. Livellatelo con una spatola. Fate cuocere la Crostata con mandorle e cioccolato nel forno caldo in modalità statico per 25-30 minuti. Lasciatela raffreddare e spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.

I Consigli di Loredana

La Crostata alle mandorle si conserva morbida in un contenitore per 2-3 giorni

Se preferisci puoi sostituire le mandorle con le nocciole

Questa pasta frolla è più morbida e meno friabile della classica, se preferisci puoi utilizzare anche un’altra ricetta di pasta frolla

Leggi anche la ricetta della mie Pasta frolla alle mandorle e la ricetta della mia Crostata con pasta frolla allo yogurt e marmellata

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.