Le polpette con ricotta al sugo sono un secondo piatto tipico della tradizione contadina calabrese. Preparate con ingredienti semplici e genuini, quegli ingredienti provenienti dalla pastorizia e dalla coltivazione dei campi: pane, ricotta, formaggio, prezzemolo e conserva di pomodoro oltre ovviamente all’immancabile peperoncino che in Calabria probabilmente mettono anche nel latte a colazione!!
Per scoprire anche la ricetta delle polpette di ricotta fritte o al forno cliccate QUI .
Polpette con ricotta al sugo
COSA SERVE?
Ingredienti per circa 10-15 polpette:
- Per le polpette:
250 g di ricotta fresca
100 g di pane raffermo
30 g di pecorino grattugiato
15 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Prezzemolo tritato un mazzetto piccolo
Pepe nero a piacere - Per il sugo:
Circa 400 g di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e peperoncino a piacere
Qualche fogliolina di basilico fresco

COME SI PROCEDE?
Preparare le polpette con ricotta. Tagliare il pane raffermo a pezzettini ed ammollarlo in un pò di latte.
In una scodella unire la ricotta, l’uovo sbattuto con un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e il pepe nero se piace. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed asciutto, se necessario aggiungere del pane grattugiato.
Con le mani, formare delle palline di ricotta e farle riposare in freezer per 10 minuti.
Preparare il sugo di pomodoro semplice. Imbiondire l’aglio in olio extravergine di oliva e peperoncino a piacere. Aggiungere la passata di pomodoro e le foglie di basilico fresco, aggiustare di sale e cuocere per 5 minuti aggiungendo qualche goccia di acqua se la passata di pomodoro dovesse asciugarsi troppo.
Cuocere le polpette nel sugo. Aggiungere quindi le polpette al sugo di pomodoro semplice e cuocere per circa 7 minuti. Girare e cuocere per altri 3-4 minuti.
Servire calde.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria