Il plumcake pistacchio e cioccolato bianco è morbidissimo e ideale per la colazione e la merenda. Un impasto particolare, impreziosito da delicata ganache al cioccolato bianco. Se volete, potete tranquillamente evitare la ganache al cioccolato bianco perché questo plumcake al pistacchio è buonissimo e speciale anche da solo: una delle torte al pistacchio da colazione più buone di sempre a mio avviso.
Se volete, invece di comprarla potete preparare in casa la crema spalmabile al pistacchio. Per la ricetta della crema spalmabile al pistacchio fatta in casa cliccare QUI .
Plumcake pistacchio
COSA SERVE?
- Per l’impasto del plumcake:
3 uova intere
150 g di zucchero
200 g di farina 00
120 g di burro
90 g di crema spalmabile al pistacchio
65 g di acqua
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale - Per la ganache al cioccolato bianco:
50 g di cioccolato bianco
35 g di panna liquida - Per decorare:
cioccolato bianco e granella di pistacchi a piacere

COME SI PROCEDE?
Preparare l’impasto pre-cotto. In una pentola portare a bollore l’acqua con il burro e il sale, quando il composto raggiunge l’ebollizione versarvi la farina a pioggia tutta d’un colpo e mescolare. Far cuocere il tutto per un paio di minuti, sempre mescolando, fino a che non si formi una patina bianca sul fondo della pentola.
Togliere il composto dal fuoco, passarlo in una scodella e farlo intiepidire.
Preparare il composto del plumcake al pistacchio. Quando l’impasto pre-cotto si sarà intiepidito, incorporarvi lo zucchero e mescolare bene. Quindi incorporare un uovo alla volta (non inserire l’uovo successivo fino a che il precedente non sia stato completamente assorbito dall’impasto). Infine aggiungere la crema spalmabile al pistacchio e il lievito istantaneo per dolci e mescolare ancora.
Versare il composto così ottenuto in una teglia da plumcake delle dimensioni di 20X10 centimetri imburrata ed infarinata oppure rivestita di carta forno.
Infornare il plumcake al pistacchio in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Controllare la cottura con lo stecchino.
Sfornare e far raffreddare completamente il plumcake ai pistacchi prima di trasferirlo su un piatto da portata.
Preparare la ganache al cioccolato bianco. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e la panna. Far intiepidire il tutto.
Decorare il plumcake morbido ai pistacchi. Versare la ganache al cioccolato bianco sulla superficie del plumcake e decorare a piacere con bottoncini oppure granella di cioccolato bianco e granella o farina di pistacchi.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria