L’espressino freddo cremoso si prepara in un attimo. L’espressino freddo fatto in casa non è altro che la crema di caffè freddo del bar. Cremosissima!
A Napoli, questo tipo di crema fredda al caffè si chiama caffè del nonno. Il caffè del nonno napoletano ha origini antiche e, sebbene nato a Napoli, oggi si trova in tutti i bar italiani, anche se con nomi diversi, come, ad esempio, cremino al caffè, caffè napoletano, caffè freddo cremoso, crema fredda di caffè, ecc…
Il caffè freddo napoletano si prepara con il caffè della moka, il mitico caffè napoletano. Il caffè della moka si fa poi raffreddare, prima di utilizzarlo per preparare la crema di caffè.
Siete di fronte a un dolce estivo freddo veramente speciale, ottimo da gustare freddissimo come dessert da fine pasto.
Questa ricetta dolce fresca si può preparare anche in versione crema di caffè in bottiglia o crema di caffè imby (ossia la crema di caffè preparata nel bimby). Più sotto, troverete anche le indicazioni per preparare il caffè freddo napoletano in bottiglia e l’espressino freddo bimby.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gpanna da montare già zuccherata
- 50 gcaffè espresso (50-70 g)
- 25 gzucchero a velo vanigliato
Preparazione
PREPARARE LA CREMA DI CAFFè FREDDO
Preparare il caffè con la moka e farlo raffreddare. Per velocizzare il processo si può mettere in frigorifero o in congelatore.
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Sempre montando, aggiungere a filo il caffè espresso freddo, fino ad ottenere una crema omogenea. Io ho utilizzato 50 g di caffè espresso ma voi, se preferite una crema di caffè dal sapore di caffè più deciso, potete aumentare la dose di caffè fino a 70 g di espresso.
Pubblicità Riporre in congelatore la crema di caffè per circa 30-40 minuti, in modo da farla raffreddare bene. Se avete un congelatore poco potente, lasciateci la crema al caffè del bar anche per un’ora.
ASSEMBLARE L’ESPRESSINO FREDDO CREMOSO
Togliere dal congelatore la crema di caffè e mescolarla delicatamente con una spatola.
Distribuire nei bicchierini l’espressino freddo cremoso, decorarlo con una spolverata di polvere di caffè e chicchi di caffè a piacere e servire immediatamente.
Pubblicità Pubblicità
COME FARE L’ESPRESSINO FREDDO IN BOTTIGLIA?
Se volete, potete preparare l’espressino freddo anche senza fruste elettriche. Vi basterà procurarvi un imbuto e una bottiglia di plastica.
Sciogliere lo zucchero nel caffè espresso caldo e far raffreddare completamente il caffè (anche in congelatore, volendo) prima di utilizzarlo.
Con l’aiuto di un imbuto, versare la panna fredda nella bottiglia, aggiungere anche il caffè espresso freddo e chiudere la bottiglia con il tappo. Agitare la bottiglia per 2-3 minuti o, comunque, fino a che la crema di caffè in bottiglia, inglobando aria, non si sarà montata.
Riporre la crema di caffè in bottiglia nel congelatore per 30-40 minuti e poi distribuirla nei bicchierini, direttamente dalla bottiglia.
COME PREPARARE L’ESPRESSINO FREDDO NEL BIMBY?
Per preparare l’espressino freddo nel Bimby, versare nel boccale tutti gli ingredienti ben freddi e azionare il Bimby per 1 minuto/vel 6.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette