La crema di peperoni agrodolce è un salsa di accompagnamento per carne e pesce e un condimento per bruschette. Facile e veloce, perfetta per l’estate.
I peperoni sono tra le verdure estive di stagione più amate ed utilizzate. Qui a casa andiamo matti per i peperoni in padella, ma mica possiamo prepararli sempre allo stesso modo?!
Mi hanno regalato una valanga di peperoni gialli e non vi stupite se in questi giorni vi proporrò tante ricette con i peperoni, in qualche modo dovrò smaltirli, no?!
Comunque, provatela questa salsa agrodolce perchè è veramente speciale!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
CREMA DI PEPERONI AGRODOLCE
- Mezzopeperone giallo
- Mezzopeperone rosso
- un quartocipolla
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 6 fogliebasilico
- 2pomodorini
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.peperoncino
- 2 cucchiaiaceto di vino bianco
- 1 cucchiaiozucchero di canna
- 20 gmandorle (o anacardi)
Preparazione
Lavare i peperoni, eliminarne i semi interni e tagliarli a tocchetti.
Sbucciare la cipolla e lavarla sotto l’acqua corrente.
Nel boccale del frullatore, versare i peperoni a tocchetti, gli anacardi (o le mandorle), il basilico fresco, il parmigiano grattugiato, l’olio extravergine di oliva, i pomodorini, il sale e la cipolla e frullare il tutto, fino ad ottenere una crema omogenea.
Pubblicità Versare nella padella la crema di peperoni, aggiustare di peperoncino a piacere, aggiungere lo zucchero di canna e l’aceto di vino bianco e cuocere il tutto per circa 5 minuti o, comunque, fino a che la crema di peperoni agrodolce non sia diventata densa.
Pubblicità Togliere dal fuoco la salsa di peperoni agrodolce e utilizzarla calda, tiepida oppure fredda.
La crema agrodolce ai peperoni è ottima sia sulle bruschette, sia per accompagnare la carne. In realtà, è molto buona anche come acocmpagnamento ad alcuni tipi di pesce: è speciale con baccalà!
DA PROVARE ANCHE:
Pubblicità
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette