La pasta con guanciale e pesto di pistacchio non è per nulla dietetica😅, ma è davvero molto saporita😋😋; è anche molto facile e veloce da preparare con pochi ingredienti gustosi. Il condimento si prepara durante la cottura della pasta; più semplice di così?!
Se vi fa piacere, seguitemi anche su YouTube, iscrivendovi al mio canale 😊
Altre ricette facili e veloci:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare la pasta con guanciale e crema di pistacchio
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la pasta con guanciale e pesto di pistacchio
Per prima cosa portiamo a bollore l’acqua per cuocere la pasta, salare e calare la pasta.
Eliminare la cotenna dal guanciale, tagliare a dadini o listarelle (secondo le vostre preferenze).
Mettere il guanciale nel wok su fuoco medio e rosolare, senza aggiungere altri grassi; il guanciale cuoce nel suo stesso grasso che si scioglie.
Lavare ed asciugare 4-5 pomodorini, tagliarli in 4 parti ed aggiungerli al guanciale.
Due minuti prima della fine della cottura della pasta, unire al guanciale, un mestolo di acqua di cottura della pasta; scolare la pasta e versarla nel wok, terminare la cottura, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare i sapori. Unire anche il pesto di pistacchio.
Saltare per mescolare al meglio tutti gli ingredienti; impiattare e distribuire della granella di pistacchio; servire subito.
A piacere, potete spolverare con grana padano o pecorino romano grattugiato; io preferisco non metterli, per gustare al meglio il sapore del guanciale.
In questo articolo sono presenti contenuti sponsorizzati.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.