Torta salata con broccoli ricotta e pancetta…
Una torta rustica con pasta sfoglia, perfetta quando si cerca un’idea sfiziosa da portare in tavola e giusta per ogni occasione.
Come vi ho già raccontato mille volte, la mia vita in cucina è una continua lotta allo scopo di portare in tavola le verdure che i miei figli si rifiutano di mangiare, e questo non è sempre semplice, anzi a dirla tutta certe volte sono proprio a corto d’idee!
Ma che fare, non mi arrendo e sono certa che alla fine, magari da grandi si ricorderanno dei miei salti mortali e dei miei piatti con verdure e ne sentiranno nostalgia…
Un buon compromesso comunque pare che io sia riuscito a trovarlo, e quando cucino loro una torta rustica, sembrano lamentarsi un po’ meno del solito, chi sa, magari siamo alla fine della lunga salita? Vedremo…
Intanto vi racconto l’ultima versione di torta con ricotta e broccoli nata in casa mia, sfiziosa e saporita più del solito, perché arricchita con tanta pancetta..

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia
- 50 gcipolla
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gpancetta
- 300 gbroccoli (gia puliti)
- 200 gricotta (la mia era di pecora)
- 100 gformaggio (a pasta di filata o provola dolce)
- 70 gparmigiano (o grana)
Preparazione
Pulite e affettate una cipolla piccola, rosolatela in un buon giro d’olio d’oliva, unite la pancetta e lasciate cuocia qualche minuto.
Aggiungete le cimette dei broccoli, salate appena e rosolate, aggiungete un po’ d’acqua e portate a cottura desiderata, ma meglio lasciarli un po’ al dente.
In una ciotola mischiate i broccoli alla ricotta, aggiungete i due formaggi e mescolate, aggiustate di sale.
Ricoprite uno stampo per crostata adatto con la sfoglia lasciando sotto la carta forno, versate il composto di broccoli e ricotta e distribuitelo bene, se gradite date una spolverata di pepe.
Ripiegate i margini della sfoglia verso l’interno e cuocete inforno ventilato a 180°C per 20-25 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Conservate la parte avanzata in frigo, chiusa in un contenitore adatto e consumate entro 24 ore, dopo averla saldata a dovere.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Torta salata di broccoli e ricotta;
–Torta salata con zucca patate e provola affumicata;
–Torta salata con ricotta e zucchine;
–Torta salata alla zucca con prosciutto e mozzarella;
Nota: utilizzando ingredienti sapidi come pancetta e formaggio, in questa ricetta non esagerate con il sale.