Pubblicità

Torta salata carciofi e patate con pasta matta

Torta salata carciofi e patate con pasta matta senza uova…
Difficilmente mollo qualche fetta delle mie torte prima della foto di rito, ma questa volta si era fatto tardi, mio marito doveva andare al lavoro e una fetta è “magicamente” scomparsa prima della posa, pazienza, mi sono arrangiata con quel che rimaneva ;-)!
Oggi tra le cose rimaste in frigo, in questi tempi di epidemia c’era ben poco, per adesso vado di rado a far la spesa e se posso rinvio fino all’ultimo momento, andrò a fare una spesa consistente quando avrò finito quasi tutto, questo per evitare uscite non indispensabili…
Come vi dicevo in frigo avevo i carciofi e un po’ di grana, farina, cipolle e patate non mancano mai, ma non avevo il lievito…
Insomma ho preparato una torta salata con carciofi e patate, semplice, veloce, economica e dal gusto eccezionale, con quel po’ che avevo a disposizione ed il risultato è stato eccezionale!!
Volete provarla anche voi? Ecco la ricetta, facile, veloce e gustosa!

Torta salata carciofi e patate con pasta matta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni5 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta matta

  • 400 gSemola di grano duro rimacinata
  • 170 gAcqua
  • 100 gOlio extravergine d’oliva
  • 30 gAceto
  • 10 gSale

Per il ripieno

  • 8Cuori di carciofo
  • 2Patate (grandi, circa 600g)
  • 1Cipolla (media)
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Pepe nero
  • 80 gGrana o parmigiano
Pubblicità

Preparazione

Torta salata carciofi e patate con pasta matta, preparazione:
  1. Per la pasta matta seguite la ricetta a questo link: Pasta matta all’olio d’oliva.

  2. Per realizzare questo piatto potrete utilizzare cuori di carciofo surgelati o se di stagione usate quelli freschi.

    Se non sapete come ricavare i cuori di carciofo, date una sbirciatina a questa ricetta dove spiego passo passo come fare: Salsiccia e carciofi in padella.

    Pelate le cipolle, rosolatele in abbondante olio d’oliva, aggiungete le patate pelate e tagliate a tocchetti, salate e per finire unite i cuori.

    Aggiungete un bicchiere d’acqua e cuocete.

  3. Stendete metà della pasta matta molto sottile e rivestite una teglia da 28-30cm, versatevi tutto il condimento di patate e carciofi e cospargete con abbondante grana o parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe.

    Stendete l’altra metà della pasta e ricoprite la torta sigillando i bordi.

    Spennellate tutto con olio d’oliva e cuocete in forno ventilato per 30-35 minuti o fino ad ottenere la giusta doratura.

    Sfornate e servite tiepida o a temperatura ambiente.

  4. Pubblicità
  5. Torta salata carciofi e patate con pasta matta

    Potete sostituire la pasta matta con due fogli di pasta sfoglia o con 800g di pasta lievitata. Potete aggiungere formaggio a pasta filata tipo scamorza, ma non mozzarella, perché scarica troppa acqua.

    Da qui potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

    Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:

    Crostata di sfoglia con patate e mozzarella;

    Rotolo di sfoglia con patate e salmone fresco;

    Torta di patate e provola con pasta matta;

    Scacciata di patate ricetta tradizionale.

    Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

Seguimi sui social per restare aggiornato: facebook; pinterestinstagramtwitter.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.