Pubblicità

Filetto di orata al cartoccio al limone e pepe rosa

Filetto di orata in padella al cartoccio, con limone e pepe rosa: un secondo piatto di pesce facile e veloce che potrete servire in barchette di carta forno monoporzione. Sia che l’orata provenga da pesca in mare o che sia d’ allevamento si può cucinare davvero in tanti modi, dai più semplici ai più sfiziosi. Io adoro il pesce, ma cucinato in modo semplice e gustoso, allo scopo mi affido alla mia azienda di spezie del cuore: La Drogheria 1880! Di recente mi sono innamorata del loro mix di erbe e spezie Pepe Rosa & Limone con Macinello, sto infatti seguendo una dieta a basso regime calorico e questo mix aromatico delizioso, mi aiuta tantissimo a limitare l’aggiunta di grassi e condimenti calorici, senza rinunciare alla soddisfazione di un buon piatto. Allora, se avete i filetti di orata e non sapete come cucinarli? Oggi vi spiegherò come cucinare i filetti di orata al cartoccio con Pepe Rosa & Limone, una ricetta adatta a chiunque e che potrete utilizzare per tutti i tipi di filetti di pesce che avrete a disposizione, anche se filetti di orata surgelati, filetti di merluzzo surgelati o freschi e persino con il pesce azzurro, come sgombro, spatola e tanto altro e che vi garantirà gusto e soddisfazione.Per realizzarla vi serviranno solo i filetti di pesce, il mix di erbe e spezie Pepe Rosa & Limone La Drogheria 1880 con il suo pratico Macinello regolabile, sale olio, limone e prezzemolo. Vi assicuro che in un attimo e cuocendo tutto in padella, il vostro pesce sarà pronto per essere portato in tavola e restando morbidissimo, succulento e saporito. Pronti allora a scoprire insieme come cucinare i filetti di orata al cartoccio al limone, perfetti per arricchire le nostre idee per un menù a base di pesce? Andiamo subito in cucina, ma prima vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

Filetti di orata al cartoccio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g orata (filetti)
1 limone (biologico)
q.b. mix di erbe e spezie Pepe Rosa & Limone La Drogheria 1880
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. prezzemolo

Strumenti

Padella
Coperchio
Carta forno
Spago da cucina
Pubblicità

Preparazione

Io ho acquistato dei filetti di orata già pronti. Se non siete in grado di sfilettare da voi il pesce, chiedete di farlo al vostro pescivendolo di fiducia. In alternativa, potrete utilizzare i filetti di orata surgelati, che si trovano in commercio facilmente.

Passaggi per fare l’orata al cartoccio al pepe rosa e limone

Per preparare i filetti di pesce al cartoccio, cominciate dal preparare le barchette di carta forno. Ricavate due fogli di carta forno delle dimensioni di circa 35×35, piegatele ripetutamente come in foto, fino ad ottenere una forma a fisarmonica, legate strette le estremità con lo spago da cucina e aprite a formare le barchette che conterranno il pesce.

Distribuite due mezzi giri di Pepe Rosa & Limone La Drogheria 1880, aiutandovi in il macinello incorporato nelle confezione, su ognuna delle barchette, adagiate i filetti.

Aggiungete qualche goccia di limone, un giro d’olio, due mezzi giri del mix Pepe Rosa & Limone La Drogheria 1880, ricoprite con una o due fettine di limone e richiudete il cartoccio. Adagiate i due pacchetti in una pentola capiente, versate circa 50 ml d’acqua, coprite la pentola con il suo coperchio e cuocete per 15-20 minuti a fiamma bassissima, nel fornello medio.

Pubblicità

Le orate al cartoccio al limone sono pronte, portate in tavola e gustate ancora calde. Se desiderate dare un po’ di colore in più, aggiungete qualche foglia di prezzemolo tritata.

Conservazione e consigli

I filetti di orata al cartoccio vanno consumati subito, ma se dovessero avanzarvi, eliminate la carta forno e conservateli in frigo dentro ad un contenitore ermetico, per 24h al massimo. Scaldate prima del consumo.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi anche su:
pinterest;  twitteryou tube e tiktok.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.