Polpettone in crosta con speck e pistacchio…
Oggi ho pensato di proporvi un polpettone diverso dal solito, ma originale e molto gradevole alla vista, ma soprattutto golosissimo: sono sicura che tra i vostri amici riscontrerà un gran successo e finirà in un secondo!
Questo piatto semplicissimo, si assembla in un attimo ed è tanto sfizioso, può essere il secondo di una tavola ricca e golosa come quella della domenica, ma anche l’ideale da portare in tavola per Natale o Pasqua.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1.5 rotoliPasta Sfoglia
- 400 gMacinato di vitello
- 3Uova
- 40 gParmigiano o grana
- 30 gPangrattato
- 100 gFormaggio fresco spalmabile
- 70 gGranella di pistacchi
- 100 gSpeck
- q.b.Parmigiano o grana
- 80 gMozzarella
- q.b.Pangrattato
- q.b.Uovo sbattuto per la finitura
- q.b.Granella di pistacchi per la finitura
Preparazione
Raccogliete in una ciotola il macinato, le uova, il formaggio grattugiato e il pangrattato, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Srotolate un rotolo pasta sfoglia sulla sua carta forno e distribuitevi il macinato in maniera uniforme, mantenendovi un paio di centimetri lontano dai bordi.
Distribuite al centro del macinato il formaggio fresco spalmabile, quasi tutto il pistacchio (vi consiglio di tostarlo prima leggermente in padella, in modo da esaltarne il gusto), lo speck e la mozzarella, cospargete quest’ultima con un po’ di pangrattato in modo che assorba l’umidità in eccesso e unite ancora un po’ di granella.
Aiutandovi con la carta forno, arrotolate il tutto con delicatezza e chiudete i bordi laterali ripiegandone i margini verso l’interno.
Decorate con l’altro mezzo rotolo di sfoglia, spennellate con l’uovo e decorate con altra granella.
Cuocete in forno ventilato a 170°C per 40 minuti, coprendo con alluminio se notate che tende a scurirsi troppo…
Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e servite caldo, tagliato a fette.
Grazie del tempo che mi avete dedicato, spero che la ricetta vi sia piaciuta e vi invito a visitare la mia pagina facebook , dove troverete molte idee stuzzicanti e se lascerete il vostro like resterete aggiornati su tante nuove e golose preparazioni!
Seguitemi anche:
su pinterest ,
su instagram
e su twitter,
troverete anche li le mie ricette!
Inoltre se volete ricevere un messaggio su Facebook con gli aggiornamenti su ogni nuova ricetta, clicca QUI e seleziona il tasto ISCRIVITI.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
-Polpettone in crosta con prosciutto e formaggio;
–Polpettone in crosta con salsiccia e funghi;
–Polpettone con funghi e piselli;
Pubblicità