Polpettone in crosta con prosciutto e formaggio.
Il polpettone in crosta è una ricetta semplice, ma elegante ed originale, per portare in tavola un piatto tradizionale come il polpettone , ma presentarlo in modo alternativo e nuovo.
Io cucino questo secondo solitamente la domenica o i giorni di festa ed è sempre un successo, per prepararlo servono pochi e semplici ingredienti e nessuna fatica o accortezza particolare, quindi se siete curiosi di conoscere la ricetta, seguitemi in cucina, vedrete che semplicità!!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6-8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 rotolo Pasta Sfoglia
-
400 g Macinato di vitello
-
4 Uova (medie)
-
100 g Parmigiano o grana (grattugiato)
-
1,5 cucchiai Pangrattato
-
200 g Prosciutto cotto
-
200 g Formaggio (a pasta morbida)
-
2 cucchiai Granella di pistacchi
-
q.b. Uovo sbattuto
-
q.b. Semi a piacere
Preparazione
-
In una ciotola riunite il macinato, il formaggio, le uova e il pangrattato, lavorate fino ad ottenere un composto uniforme.
Stendete la pasta sfoglia, cospargetela di pangrattato, rivoltatevi il macinato sopra.
-
Schiacciate il composto e allargatelo, al centro della carne mettete prosciutto, formaggio, grana grattugiato e il pistacchio. Aiutandovi con la stessa sfoglia, arrotolate la carne e modellatela. Quindi arrotolate la sfoglia sul polpettone già formato e sigillate molto bene.
Spennellate con un po’ di uovo e cospargete di semi, infornate su una teglia ricoperta di carta forno a 180°C, ventilato per 45 minuti.
-
Sfornate, lasciate intiepidire e portate in tavola ancora caldo.
Grazie del tempo che mi avete dedicato, spero che la ricetta vi sia piaciuta e vi invito a visitare la mia pagina facebook , dove troverete molte idee stuzzicanti e se lascerete il vostro like resterete aggiornati su tante nuove e golose preparazioni!
Seguitemi anche:
su pinterest ,
su instagram
e su twitter,
troverete anche li le mie ricette!
Inoltre se volete ricevere un messaggio su Facebook con gli aggiornamenti su ogni nuova ricetta, clicca QUI e seleziona il tasto ISCRIVITI.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Polpettone con funghi e piselli;