Cous cous alla crema di zucca con pistacchio.
Cous cous alla crema di zucca e pistacchi in coppette monoporzioni, ricetta vegan e golosa
Versatile, gustoso economico e velocissimo da preparare, il cous cous è la soluzione giusta per ogni occasione.
Adatto a preparare piatti dai più complessi ai più semplici, porta sempre in tavola un tocco di originalità, e gusto com pochissima fatica, come queste coppette di cous cous alla crema di zucca con granella di pistacchi.
Un piatto semplice, originale, salutare e totalmente vegan, dal sapore unico e delicato, perfetto come antipasto di una cena informale o di una cena importante.
Andiamo in cucina, la semplicità di questa delizia vi stupirà!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gzucca gialla
- 80 gcipolla
- q.b.latte vegetale
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.pepe nero
- 100 gcouscous crudo (io ho utilizzato cous cous alla farina di piselli)
- 100 gacqua (bollente)
- 40 gpistacchi (non salati)
- q.b.pepe nero
Strumenti
- Ciotola
- Padella
- Frullatore / Mixer
- Bicchiere
Cous cous alla crema di zucca e pistacchi in coppette monoporzioni: preparazioni…
Raccogliete il cous cous in una ciotola, versate l’acqua bollente, sale e olio, coprite e attendete 10 minuti, quindi sgranate con una forchetta.
Porzionate la zucca, pelatela e privatela di semi e filamenti e tagliatela a tocchetti piccoli. Pelate e tritate la cipolla, rosolatela in un buon giro d’olio, unite la zucca, salate e lasciate cuocere a fiamma bassa, coperta, rigirando spesso.
Frullate la zucca, se serve unite poco latte vegetale a vostra scelta e lavorate fino ad ottenere una crema omogenea.
Tritate i pistacchi dopo averli tostati qualche minuto in padella (saltateli nella padella a fuoco basso, fino a quando non ne sentirete il profumo).
Assemblate le monoporzioni in dei bicchieri distribuendo prima il cous cous, pressandolo un po’ e poi distribuendo anche la crema.
Rifinite con la granella di pistacchi e una spolverata di pepe nero.
Servite tiepido se potete, è buono comunque anche a temperatura ambiente.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Piatto freddo di cous cous con pollo e verdure;
–Tartare di salmone e avocado con cous cous;
–Barchette di melanzane al forno con cous cous di ceci;