Un secondo piatto semplice e gustoso, quello degli Involtini di maiale al forno. Ho preferito seguire questo tipo di cottura, per ottenere una versione più leggera, ma, volendo, si possono anche cuocere in padella, senza la necessità di aggiungere altro olio, dato che i fagottini di carne di maiale vi erano già stati passati prima della panatura. Sono anche senza uova, quindi con una panatura adatta a chi ha problemi di intolleranza a questo alimento. Avevo anche fatto gli Involtini di pancetta in agrodolce che sono davvero squisiti, ma vi invito anche a provare gli Involtini di lonza con crema all’arancia, quelli al sugo e i Bocconcini di lonza con crema di limone, tutte ricette facilissime da realizzare, oltre che veloci e gustose.
Se cercate degli involtini con altra carne, potete leggere:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per gli Involtini di maiale al forno
Cosa serve per gli Involtini di maiale al forno
Procedimento per gli Involtini di maiale al forno
Per la realizzazione di questa ricetta bisogna utilizzare delle fette di coscia di maiale. Essendo abbastanza grandi, sarà necessario ovviare tagliandole a metà.
Al posto di questo taglio, si possono anche utilizzare delle fettine di lonza. In quel caso acquistarne 8, in modo da ricavare due fagottini per ogni commensale.
Sistemare la carne su di un tagliere e dividerle a metà. Mettere su ogni fetta mezza fetta di prosciutto e la scamorza tagliata a fettine.
Ripiegare la carne su se stessa e chiuderla, utilizzando degli stecchini, oppure dello spago da cucina.
Versare l’olio in un piatto, mentre, in un vassoio mettere il pangrattato.
Passare la carne prima nell’olio, lasciando che sgoccioli un po’, e poi nel pangrattato, pressando leggermente su quest’ultimo, in modo da farlo aderire.
Quando tutti gli involtini saranno pronti, situarli dentro una teglia foderata di carta forno , dopo aver aggiunto un po’ di olio.
Condire con sale e rosmarino in base ai propri gusti e infornare per 20 minuti a 180°, in forno scaldato in precedenza.
Tirare fuori la teglia dal forno e servire gli involtini di maiale al forno caldi, per avere l’effetto filante del formaggio.
Buon appetito!
Note e consigli
Al posto della carne di maiale può anche essere utilizzata la carne vaccina o di pollo.
Gli involtini possono essere conservati in frigo per due giorni, chiusi in un contenitore ermetico e scaldati un po’ prima del consumo.
Per altri Secondi piatti cliccare qui
Seguimi anche sui social
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me, cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.