Il filetto di salmone al timo è uno dei secondi di pesce più buoni, semplici e salutari che io conosca. Si prepara in pochissimo tempo, è leggero, profumato e ha un sapore gustoso e delicato. I filetti sono molto versatili, potete accompagnarli con ogni tipo di verdura e ortaggi e cuocerli in forno, al barbecue, bolliti, alla piastra o semplicemente in padella come li vedremo oggi. Ci si possono preparare primi sfiziosi come le pennette salmone e zucchine o scenografici secondi come il salmone in crosta. Potete decidere di marinarli come si fa con la carne o cucinarli direttamente come ho fatto io che non ho ritenuto necessario farlo e li ho semplicemente speziati con un profumatissimo timo al limone. Tuttavia, se decidete di marinarli ricordatevi che la carne del salmone è molto morbida e meno compatta di quella della carne. Questo fa si che si insaporisca molto più velocemente perciò non eccedete nei tempi di marinatura. Il salmone al timo che cucineremo oggi non è soltanto uno dei tanti piatti estivi semplici e veloci da preparare, ma anche un piatto tra i più salutari. E’ ricco di proteine, vitamine, grassi Omega 3 ed è leggerissimo tanto che il suo apporto di calorie è ottimale anche per chi segue un regime alimentare ipocalorico. Direi che per me è il piatto estivo perfetto, prepariamolo insieme.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Filetti di salmone
- 1 mazzettoTimo limonato
- 100 mlvino bianco per sfumare
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe nero
Strumenti
- Padella
Preparazione
In una padella antiaderente scaldate un filo di olio extravergine d’oliva. Unite i filetti di salmone, il timo limonato, il vino bianco, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto.
Quando si sarà formata una crosticina croccante, rigirate il salmone, coprite di nuovo con il coperchio e fate cuocere anche anche questa parte.
Scorperchiate e fate restringere il fondo di cottura.Spegnete la fiamma, trasferite i filetti di salmone al timo nei piatti individuali da portata e servite in tavola. Buon Appetito.
Pubblicità