Panettone vegano al cacao

Panettone vegano al cacao

Panettone vegano al cacao

Dopo la ricetta del mio panettone vegano preparato precedentemente mi sono “gasata” ed ho voluto subito sperimentare una versione al cacao e devo dirvi che mi è piaciuta molto 🥰. Ovviamente anche questa ricetta è semplificata, è fatta solamente con un impasto ed il lievitino! Se avete amici/parenti vegani o con intolleranze al latte, uova o burro regalategli quest’ anno un panettone fatto in casa, sarà sicuramente un regalo molto apprezzato!

Provate anche queste ricette di dolci natalizi vegani:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni10/12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale
Pubblicità

Ingredienti per il panettone vegano al cacao:

con queste dosi io ho usato due stampi da 500 g l’uno

per il lievitino:

100 g farina Manitoba
130 g latte vegetale
10 g birra

per l’impasto :

330 g farina Manitoba
40 g cacao amaro in polvere
7 g lievito di birra fresco
100 g zucchero
3 cucchiai Pasta d’ arance
100 g margarina vegetale
100 g arance candite
120 ml acqua
Aroma al panettone
scorza di limone
scorza d’arancia

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Per la preparazione del panettone vegano al cacao guardate il video QUI.

Preparazione lievitino:

In un recipiente mettiamo la farina, il lievito, il latte vegetale e mischiamo. Lo copriamo e lasciamo riposare per circa un’ oretta.

Preparazione impasto :

Mettiamo la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, la scorza di limone grattugiata, la scorza d’ arancia,

Pubblicità

Aggiungiamo l’aroma al panettone, il lievitino (dopo il riposo), la pasta d’arancio

iniziamo ad impastare a bassa velocità. Aggiungiamo l’acqua fredda un po’ alla volta ed impastiamo per circa 10/15 min. Aggiungiamo il burro freddo un po’ alla volta

impastiamo fino a quando non si sarà incorporato completamente. Poi aggiungiamo le arance candite. Copriamo l’impasto e lo lasciamo riposare per circa un’ oretta. Dopo circa un’ ora prendiamo metà impasto e formiamo una palla,

Pubblicità

la mettiamo nello stampo da panettone da 500 g e lo copriamo. Procediamo allo stesso modo con la metà d’impasto restante poi li mettiamo nel forno spento con la luce accesa e li lasciamo lievitare fino al bordo. Una volta che hanno raggiunto il bordo lì scopriamo e li lasciamo a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Poi facciamo un’ incisione centrale, la apriamo un po’ e mettiamo sopra un pezzetto di margarina. Li facciamo cuocere a 175° per circa 50 min. Appena sfornati infiliamo delle stecche e li mettiamo capovolti a raffreddare per non farli sgonfiare.

Buon appetito !

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.