Torta pasqualina con uova di quaglia. Questa ricetta non corrisponde all’originale che prevede 33 o 16 (i pareri sono discordi!) sfoglie sottilissime di pasta, ma è una versione semplificata con la pasta sfoglia (di solito la preparo in casa così, ma oggi non avevo tempo, ho usato quella pronta), bietoline, spinaci e uova di quaglia. Torta salata perfetta per la gita fuori porta di lunedì di Pasquetta, come antipasto per il pranzo di mezzogiorno o per una cena veloce….Formato rettangolare, così tanto per cambiare…….Mi mancano le foto della torta a fette, ma la devo regalare e vorrei regalarla intera….spero, più avanti, completare con altre foto….
Ingredienti:
2 confezioni di sfoglia fresca rettangolare
350-400 gr. di spinaci e bietoline già lavati, lessati e passati in padella con un filo d’olio extravergine di oliva, pepe e sale
200 gr. di ricotta romana
un uovo
12 uova di quaglia
una presa di sale
un pizzico di pepe
poco pane grattugiato
Stendere uno strato di sfoglia su una pirofila rettangolare ricoperta di cartaforno, punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta e cospargerla di pane grattugiato.
Tritare finemente la verdura con la mezzaluna e amalgamarla con la ricotta passata al setaccio, l’uovo e un pizzico di sale e pepe. Perfetta anche l’aggiunta di parmigiano grattugiato, ma a me è vietato!
Disporre l’impasto sulla pasta sfoglia e stenderlo uniformemente. Praticare, a distanza regolare, 12 fossette a righe di 4 e aprire, in ogni fossetta, un ovetto di quaglia condendo ogni ovetto con un pizzichino di sale e pepe.
Coprire con il secondo strato di sfoglia, sigillare i bordi e punzecchiare la superfice per consentire l’uscita della condensa durante la cottura.
Pennellare con albume d’uovo e passare al forno per 30 minuti a 190°.
Servire tiepida o fredda e …..Buon appetito
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO
Non avrei mai pensato di utilizzare le uova di quaglia al posto di quelle di gallina. Bella idea!
Eh sì Carlo, proprio una bella idea….più laboriosa forse, ma più simpatica! Peccato, mi manca la foto delle fettine, dove si poteva vedere la parte interna, ma l’ho regalata intera…..