Stanca della solita torta salata di zucchine e ricotta, ho voluto cambiare e provare a trasformarla in un ventaglio. Sembra impossibile, ma pur con gli stessi ingredienti, l’effetto coreografico la rende più invitante ed appetitosa………a Natale sarà un successo!
Un disco sottile di pasta sfoglia (ho usato la sfoglia semplice che ho preparato con questa ricetta e conservo in freezer, ma va bene anche la sfoglia pronta o surgelata che si trova in commercio)
4-5 zucchine
uno spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato
un tuorlo d’uovo
150 gr. di ricotta vaccina
sale e pepe
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
poco pane grattugiato
Scaldare l’aglio nell’olio, eliminarlo e aggiungere le zucchine tagliate a julienne e cuocerle per 6-8 minuti (coperte all’inizio, senza coperchio in fine cottura). Frullarle, cospargerle di prezzemolo tritato e lasciarle raffreddare.
Aggiungere al passato di zucchine ormai raffreddato l’uovo, mescolare bene e unire anche la ricotta amalgamando con cura. Insaporire con sale e pepe, parmigiano grattugiato e, se necessario, poco pane grattugiato.
Cospargere il disco di pasta sfoglia con pane grattugiato, versare il composto di zucchine e ricotta su una metà del disco, sovrapporre l’altra metà di sfoglia formando una specie di raviolone e sigillare bene il bordo aiutandosi con i rebbi di una forchetta.
Segnare, con una scodella, un semicerchio centrale e tagliare il bordo in fettine, a distanza di circa 2 cm. Girare ogni fettina di 45°. Spennellare con albume d’uovo e infornare il ventaglio a 180° per circa 30 minuti.
Bella da vedere, ottima da mangiare….
Cara Elena, nell’augurare a te e Carlo un sereno Natale, ti confermo che ho fatto questa ricetta nella versione ricotta e spinaci…ottima, come tutte le tue ricette! Ancora auguri. Carla
Ciao Carla, ricambio, assieme a Carlo, sinceri auguri di buone feste e ti ringrazio di cuore.