Biscotti al cocco: dolcetti al cocco facili e morbidissimi

Biscotti al cocco, ricetta dei dolcetti al cocco più buoni del mondo, dei biscottini al cocco davvero deliziosi. Insieme ai biscotti al limone, ai biscotti al cioccolato e ai biscotti alle mele sono tra i miei preferiti! Sono dei biscotti al cocco morbidi, veloci da fare che vi daranno grandi soddisfazioni!

I biscotti al cocco si preparano con solo 3 ingredienti: albumi e zucchero con cocco grattugiato, senza burro. Velocissimi e comodi da fare. Il risultato sono dei pasticcini al cocco da servire con il the o con della cioccolata calda: sarà impossibile resistere. Ve lo dico, perchè a me fanno proprio impazzire!

Sono anni e anni che li faccio: in genere li metto nel vassoio dei biscotti di Natale da regalare ad amici e parenti, insieme ai Biscotti tirolesi alla marmellata, ai Biscotti alla cannella e ai Cornetti alla vaniglia (Kipferl). Sono i classici biscotti di Natale al cocco, tipici della mia regione, l’Alto Adige, ma sono perfetti in qualsiasi stagione.

Ecco la ricetta dei Biscotti al cocco morbidi, si scioglieranno in bocca! Non perdetevi questi biscottini: io li amo, potreste amarli anche voi! Soprattutto se amate i dolcetti al cocco. Da provare anche le altre due varianti: Biscotti al cocco e cioccolato e i Biscotti cocco e nutella.

Dolcetti al cocco ricetta biscotti al cocco
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni80 biscotti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Biscotti al cocco: ricetta e preparazione

  • 150 galbumi (ca. 4 albumi medi)
  • 200 gzucchero a velo
  • 200 gcocco rapè (cocco grattugiato)
  • 1 pizzicosale

Preparazione dei Biscottini al cocco

  1. Come vi dicevo, realizzare i Biscotti al cocco è davvero semplice! Il trucco è di montare molto bene gli albumi con lo zucchero, fino ad avere un composto lucido e fermo, simile ad una meringa. Ci vorranno anche 7-8 minuti.

  2. Montare gli albumi con lo zucchero - Ricetta Biscotti al cocco

    Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Appena inizia a formarsi la schiuma, unite lo zucchero a velo. Montate a lungo il composto finché sarà lucente e corposo (circa 8 minuti).

  3. Unire il cocco grattugiato - Ricetta biscottini al cocco

    Togliete gli albumi dalle fruste, unite il cocco grattugiato e amalgamate con una spatola, delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, in moda da non smontare il composto.

  4. Formare i dolcetti al cocco

    Accendete il forno ventilato a 150°C (se avete il forno statico impostate 170°C)

    Inserite l’impasto dei dolcetti al cocco all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella abbastanza grande (15 mm) e spremete, su una teglia rivestita di carta da forno, dei ciuffetti della grandezza di una noce.

  5. Se non avete la sac à poche o non vi sentite sicuri di utilizzarla, potete anche utilizzare 2 cucchiaini o 1 cucchiaio e 1 cucchiaino, formando una porzione di impasto che andrete a depositare direttamente sulla leccarda coperta di carta forno. La dose esatta è o 1 cucchiaino abbastanza pieno o mezzo cucchiaio. Vi verranno solo più tondeggianti, ma il gusto e la morbidezza è la stessa.

  6. Cottura dei Biscotti al cocco morbidi

    Infornate i biscottini al cocco nel forno ventilato preriscaldato a 150°C per 18-20 minuti, fino a doratura (se statico 170°C per lo stesso tempo).

  7. Biscottini al cocco pronti

    Per i Biscotti al cocco morbidi, è tradizione utilizzare anche delle ostie da pasticceria da 50 mm su cui appoggiare l’impasto prima di infornare. Potete utilizzare entrambe le tecniche e l’impasto và spremuto al centro. Il resto della ricetta è la medesima.

  8. Biscottini al cocco ricetta

Conservazione

  1. Biscotti al cocco ricetta

    I Biscotti al cocco si conservano in una scatola di latta per circa 15 giorni, poi inizieranno ad indurirsi (ma saranno buonissimi ugualmente). Per Natale, i biscottini al cocco, sono gli ultimi che faccio, proprio perchè sono quelli che durano meno. Vedi tutti i miei Biscotti di Natale!

Leyla consiglia…

Se non avete lo zucchero a velo, potete utilizzare anche lo zucchero semolato, in pari dose.

Se ne volete fare di meno, vi basterà dimezzare tutte le dosi!

Se amate i dolci al cocco, vi consiglio di dare un’occhiata anche:

TORTA RAFFAELLO

TORTA AL COCCO E MARMELLATA

CHEESECAKE AL COCCO

BOUNTY GELATO

TORTA AL COCCO E FRAGOLE

Da non perdere lo speciale BISCOTTI SEMPLICI con tantissime ricette da provare!

***

Ricetta originale sul blog dal 06.12.2011 – ora in versione aggiornata con le nuove foto

Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook QUI sul mio profilo Instagram.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

5 Risposte a “Biscotti al cocco: dolcetti al cocco facili e morbidissimi”

    1. Buonisssssssssssimi !! Grazie “Caro”… anzi “Cara” a quanto ho capito !! Sono passata sul tuo blog e sulla tua pagina !! Complimenti “Cara” !! Leyla

      1. ahah si sono una “cara” al femminile, ma “Caro” è l’abbreviazione di Carolina 😀 😀 anch’io sono passata sulla tua pagina FB 😉 a presto! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.