Ricomincia la stagione delle Cheesecake fredde senza cottura con la Cheesecake al cocco e cioccolato.
Ve lo devo scrivere quanto è golosa questa cheesecake al cocco ? Spero non serva ! Anzi.. vi dico che la foto non rende giustizia. Dal vivo era molto più carina !
Se siete amanti delle cheesecake senza cottura o dei dolci al cocco e cioccolato, non potete assolutamente perdervela ! La Cheesecake al cocco si prepara piuttosto velocemente. Ovviamente avrà i suoi tempi di posa, ma se la preparate la sera prima di servirla, non dovrete neanche soffrire davanti al frigo.
La Cheesecake al cocco e cioccolato è la mia versione della Cheesecake Bounty o Cheesecake Pinguì ed è formata da una golosa crema alla ricotta e cocco e uno strato in superficie di ganache al cioccolato. Vi sto tentando ?
Ecco la ricetta !
INGREDIENTI (tortiera a cerniera o disco apribile da 22 cm)
Per la base
220 g. di biscotti Digestive
90 g. di burro fuso raffreddato
Per la crema
250 g. di ricotta vaccina
200 g. di philadelphia
200 ml di panna fresca liquida
100 g. di zucchero a velo
100 g. di farina di cocco o cocco raspato
8 g. di gelatina in fogli
Per la copertura di ganache
180 g. cioccolato fondente
180 g. di panna fresca liquida
Preparazione della Cheesecake al cocco e cioccolato
Mixate i biscotti Digestive con il burro fuso raffreddato. Amalgamate bene. Potete utilizzare anche dei biscotti al cioccolato.
Ponete i biscotti mixati con il burro all’interno del cerchio apribile, direttamente sul vassoio da portata e compattate bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo per ca. 20 minuti.
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 8 minuti, nel frattempo prepariamo la crema.
Montate la panna e tenetela da parte. Mettete in una ciotola la ricotta, il philadelphia e lo zucchero a velo. Azionate le fruste elettriche per qualche minuto, finchè non otterrete una crema omogenea.
Sciogliete in un pentolino la gelatina in fogli strizzata, con due cucchiai di panna fresca liquida, a fiamma moderata. Mescolate energicamente. In ca. 1 minuto, la gelatina è pronta per essere incorporata alla crema.
Aggiungete la gelatina e la farina di cocco alla crema e amalgamate ancora con le fruste elettriche. Incorporate a mano la panna montata, in modo da creare una crema soffice e golosa.
Riprendete il cerchio apribile con la base di biscotti e distribuite sopra la crema al cocco. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigo per 1 ora.
Nel frattempo prepariamo la ganache di copertura.
Fate bollire la panna fresca in un pentolino. Appena sfiora il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato ridotto a pezzi. Amalgamate bene finchè tutto il cioccolato non sarà sciolto e la ganache sarà diventata liscia e lucida.
Riprendete la Cheesecake al cocco dal frigo e versate sopra la ganache al cioccolato. Rimettete in frigo per ca. altre 3 ore. Meglio ancora se la preparate in anticipo e la servite il giorno dopo.
Prima di togliere l’anello, ripassate i bordi con un coltello leggermente bagnato. Togliete il cerchio apribile e decorate con qualche fiocco di cocco.
Dato che amate i dolci al cocco, provate anche:
Da non perdere lo speciale Torte fredde estive, cheesecake facili e torte gelato con tantissime idee per le vostre cheesecake estive !
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
spettacolare,golosa,buonaaaaaaaaaaa,ne vorrei una fetta,felice sera
Te la offrirei volentieri Paola !! Anche a te piace l’abbinamento cocco e cioccolato ? Grazie di cuore, Leyla
Mamma mia cocco e cioccolata accoppiata perfetta per me!
Sono contenta che ti piaccia !! E’ super golosa !! ^_^ Leyla
Carissima! Abbiamo fatto con la mia amica Ros questa cheesecake! Domani la togliamo dallo stampo…che emozione! Ti farò sapere e vedere il risultato!
Mitica Luna !! Non vedo l’ora di sapere com’è andata e se ti è piaciuta ! 🙂 Attento con ansia ! Leyla
Deve essere ottimaaaaa non vedo l’ora di provarla 🙂 di quanto devo aumentare le dosi per una tortiera da 24?? vorrei fosse bella alta 🙂 grazie mille
Ciao Mary !! Puoi fare 1 dose e 1/2 di tutta la ricetta ! 🙂 Fammi sapere se la provi ! Leyla
Scusa avevo dimenticato di dirti come è andata. Dunque poichè abbiamo messo tutta Philadelphia quindi niente ricotta, lafarcitura è venuta molto compatta , complice anche la farina di cocco che addensa molto. Il sapore è molto buono ma la prossima volta metteremo la ricotta come dici tu nella ricetta!!!!!
Ciao Luna ! Aspettavo tanto di sentire il responso su questa torta ! 🙂 Purtroppo questa ricetta è bilanciata proprio per l’uso della ricotta che allegerisce la farcitura e la rende più soffice. La prossima volta, niente cambi ! 😉 Un abbraccio e grazie per il commento ! Leyla
Ciao! Volevo sapere se al posto della ricotta potevo mettere uno yogurt al cocco per rendere la torta ancora più saporita, dici che potrebbe venire poco soda?
Ciao Chiara ! Se non vuoi la ricotta che, secondo me, dá cremositá, puoi modificare la ricetta della Torta fredda allo yogurt che trovi qui https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/torta-allo-yogurt-senza-forno-con-nocciole-e-nutella/ Puoi utilizzare lo yogurt al cocco e la farina di cocco. Fammi sapere, Leyla
Ciao,
un’informazione. Posso sostituire il philadelphia con il mascarpone? Grazie!
Si Valentina, puoi farlo senza problemi ! Leyla
ciaooooo…solo oggi ho scoperto il blog…MERAVIGLIOSO…ricette semplici ben spiegate dalle foto, che però ti portano a delle vere e proprie opere d’arte.
vorrei chiederti se la copertura viene così lucida o doveri aggiungere un po di glucosioo
Ciao Anna ! Benvenuta ! La copertura risulta proprio lucida così… uno spettacolo. Non ho aggiunto glucosio o altro rispetto a quello indicato in ricetta ^_^ Fammi sapere se la provi, Leyla
Ciao! Ma se sostituisco la philadelphia col mascarpone la ricotta la devo mettere ugualmente? Grazie mille, bellissima ricetta amo tantissimo il binomio cocco e cioccolato! 😛
Ciao Alessia ! A dirti la verità solo mascarpone diventerebbe un po’ pesantuccia forse ? Il philadelphia proprio non ti piace ?
La provo stasera per mangiarla venerdi a una cena. Posso tenerla in frigo un paio di giorni giusto??
Sembra buonissima non vedo l’ora di provarla 🙂
Ciao Valentina ! Si puoi farla qualche giorno prima, anche se ti consiglio domani per venerdi ! Leyla
posso sostituire la ricotta con il mascarpone??
Ciao Noemi, se preferisci, certo ! Puoi sostituire ! 🙂 Leyla
posso evitare la panna nella crema?
Ehhh no Lilla ! Serve per allegerire il tutto ! Leyla
Quanto si mantiene in frigo?
Ciao Rita ! Si mantiene 2-3 giorni in frigo. Se mi avanza, in genere, la metto in freezer già divisa a fette, così si mantiene di più e ne mangio una fetta ogni tanto. Basta ricordarsi di metterla in frigo ca. 6 ore prima o la sera prima insomma. Leyla
scusate ma il cioccolato fondente per la ganache a che percentuale ?
grazie
Ciao Davide! In genere utilizzo cioccolato fondente o al 52% o al 70%. Non cambia di molto la sfumatura di gusto. La ricetta in ogni caso non cambia, puoi utilizzare quello che preferisci! Leyla