Glassa al burro stevia e farina di riso, ricetta poco dolce per decorare torte e biscotti senza glutine. Strepitosa variante della ghiaccia reale e si utilizza allo stesso modo, vale a dire per decorare e guarnire dolci. Finalmente anche chi non vuole o non può consumare zucchero.. con questa ricetta può glassare biscotti o altri dolci. Diciamo che stiamo per preparare una glassa al burro con farina di riso (come addensante), farina di guar (come stabilizzante), albume in polvere (come legante) e Stevia pura in polvere (come dolcificante). In breve possiamo chiamare questa glassa con il nome di ghiaccia reale senza zucchero aggiunto e senza glutine. La consistenza è sorprendente, fa benissimo il suo lavoro, ricopre biscotti senza colare, decora, guarnisce e si asciuga perfettamente. Solo in uno stato semiliquido riesce ad aderire ed asciugarsi in un attimo, quindi è importante non sbagliare i pesi degli ingredienti in elenco. In base al tipo di burro utilizzato può variare il suo colore da bianco a giallo paglierino leggero. Il sapore è molto particolare, in primo luogo non somiglia per niente alla glassa di zucchero smielata (e questo per me è un pregio), in secondo luogo diciamo che ricorda leggermente il sapore del cioccolato bianco.
La glassa che stiamo per preparare non è adatta per essere consumata con il cucchiaino, in quanto il suo sapore deciso distorcerebbe il reale risultato gustoso che ha su un biscotto glassato, quindi appena pronta evitate di assaggiarla .. bensì gustate i dolci una volta glassati e considerate che si tratta della 1° glassa senza zucchero aggiunto in tutto il web. Una ricetta © dolcipocodolci
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni16
- CucinaItaliana
Ingredienti Glassa burro stevia e farina di riso senza glutine
- 45 gburro
- 5 galbume (in polvere)
- 1 pizzicofarina (di guar)
- 10 goccevaniglia (estratto (o una punta di vanillina))
- 1 pizzicodolcificante (Stevia naturale in polvere)
Strumenti per Glassa burro stevia e farina di riso senza glutine
- Pentola
- Spatola
- Fornello
Preparazione Glassa burro stevia e farina di riso senza glutine
Mettere a sciogliere il burro in una pentola non troppo grande, poi spegnere il fornello
Aggiungere la farina di riso (o fecola di patate), mescolare con una spatola fino ad amalgamare i due ingredienti
Aggiungere la farina di guar, la farina di albume, il dolcificante stevia e l’aroma vaniglia. Mescolare bene
La Glassa burro stevia e farina di riso senza glutine senza zucchero aggiunto è pronta per guarnire dolci.
Si consiglia di utilizzare la glassa appena preparata in quanto asciuga in fretta, ma se si ha necessità di utilizzarla in un secondo tempo, per riportarla allo stato semiliquido, è sufficiente scaldarla a bagnomaria
___
Per un ottimo risultato la glassa deve avere una consistenza leggermente densa ma non corposa, vale a dire necessariamente semiliquida.
___
Un biscotto glassato asciuga in un attimo. La glassa nella ciotola resta semiliquida per 20 minuti, per questo è bene utilizzarla subito. Se comunque dovesse trascorrere del tempo per farla tornare al suo stato è sufficiente scaldarla a bagnomaria.
___
La glassa si conserva qualche giorno in frigorifero (per riutilizzarla basta riscaldarla)
Seguono altre RICETTE GLASSA
Seguono Ricette biscotti
Seguono Ricette torte da colazione
Torta di more chiffon alta e morbida senza zucchero (basso IG)
Torta panna e fragole – dolce da colazione
Torta al latte di cocco senza zucchero
Torta tenerina dolce al cioccolato fondente
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”