Pubblicità

FREGULA SARDA ALLA CARLOFORTINA CON PESTO, TONNO E POMODORINI: la ricetta estiva dal cuore della Sardegna

La Fregula Sarda alla Carlofortina è un piatto unico nel suo genere, che unisce i sapori intensi del tonno, la freschezza dei pomodorini e la cremosità del pesto. Un primo piatto semplice ma ricco di carattere, perfetto per le giornate estive e ispirato alla cucina di Carloforte, sull’isola di San Pietro in Sardegna. Ideale da gustare caldo o tiepido, è una ricetta che conquista al primo assaggio.

Preparare la fregula alla Carlofortina è un modo delizioso per portare in tavola i profumi del Mediterraneo. Semplice, veloce e davvero gustosa: una ricetta da salvare e rifare tutto l’anno! Provatela e condividete con me le vostre varianti preferite.

Se amate la fregula Sarda, quanto me, vi lascio altre idee qui sotto.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo la fregula

Bollire in acqua salata la fregula per il tempo indicato sulla confezione.

Una volta cotta, scolarla e condirla con un pò di olio in una ciotola. Farla raffreddare.

Aggiungere il tonno, il pesto e i pomodorini. Mescolare e servire Freda o tiepida.

Pubblicità

🔄 Varianti utili:
•⁠ ⁠Puoi usare pesto di rucola per una nota più amarognola.
•⁠ ⁠Sostituisci il tonno con sgombro o salmone in scatola per un sapore diverso.
•⁠ ⁠Aggiungi olive nere o capperi per un tocco più deciso.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.