La Fregula Sarda alla Carlofortina è un piatto unico nel suo genere, che unisce i sapori intensi del tonno, la freschezza dei pomodorini e la cremosità del pesto. Un primo piatto semplice ma ricco di carattere, perfetto per le giornate estive e ispirato alla cucina di Carloforte, sull’isola di San Pietro in Sardegna. Ideale da gustare caldo o tiepido, è una ricetta che conquista al primo assaggio.
Preparare la fregula alla Carlofortina è un modo delizioso per portare in tavola i profumi del Mediterraneo. Semplice, veloce e davvero gustosa: una ricetta da salvare e rifare tutto l’anno! Provatela e condividete con me le vostre varianti preferite.
Se amate la fregula Sarda, quanto me, vi lascio altre idee qui sotto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la fregula
Strumenti
Ti occorre
Passaggi
Prepariamo la fregula
Bollire in acqua salata la fregula per il tempo indicato sulla confezione.

Una volta cotta, scolarla e condirla con un pò di olio in una ciotola. Farla raffreddare.

Aggiungere il tonno, il pesto e i pomodorini. Mescolare e servire Freda o tiepida.


🔄 Varianti utili:
• Puoi usare pesto di rucola per una nota più amarognola.
• Sostituisci il tonno con sgombro o salmone in scatola per un sapore diverso.
• Aggiungi olive nere o capperi per un tocco più deciso.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.