Pubblicità

FREGULA SARDA CON TONNO: semplice e gustosa

Se amate i sapori del mare e le ricette che sanno di sole e semplicità, allora la Fregula con il Tonno diventerà uno dei vostri piatti preferiti!
Questo primo piatto, ispirato alla tradizione sarda, unisce la consistenza unica della fregula, piccole perle di pasta di semola ,alla bontà del tonno, per un risultato rustico ma raffinato. Perfetta sia per una cena in famiglia che per un pranzo speciale, questa ricetta conquista con la sua genuinità. Si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti che sicuramente avrete già in dispensa. La Fregula con il Tonno è la dimostrazione che con pochi ingredienti autentici si possono portare in tavola piatti ricchi di gusto e storia.

Se, come me, siete amanti del tonno vi lascio altre idee:

https://youtu.be/qmDhQVgf6WY
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Scaldare un pò di olio d’oliva in una padella e rosolare per 5 minuti circa 1 spicchio di aglio e i 2 filetti di acciughe.L’aglio io l’ho lasciato intero ma va bene anche tritato.

Aggiungere la polpa di pomodoro e far cuocere per circa 10 minuti aggiustando di sale.

Aggiungere la Fregula e cuocere per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo il brodo vegetale di tanto in tanto.

Pubblicità

A cottura ultimata della fregula, togliere dal fuoco e aggiungere il tonno.

Mescolare bene e servire.

Provatela subito e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e dal fascino della cucina tradizionale sarda!
📌 Salvate questa ricetta tra i vostri preferiti e fatemi sapere nei commenti se avete provato anche una delle varianti che vi consiglio!

💡 VARIANTI della ricetta

•⁠ ⁠Fregula tonno e pomodorini: aggiungete pomodorini ciliegino freschi o confit per un tocco più dolce e colorato.
•⁠ ⁠Fregula tonno e zucchine: perfetta per l’estate, con zucchine tagliate a dadini e saltate velocemente in padella.
•⁠ ⁠Fregula tonno e bottarga: per una versione più pregiata e saporita, spolverate con bottarga grattugiata prima di servire.
•⁠ ⁠Fregula tonno e peperoncino: per chi ama i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino fresco o secco.
•⁠ ⁠Fregula tonno e olive: unite olive nere taggiasche per dare una nota salina ancora più intensa.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.