Cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa per coccolarsi un po’? La sbriciolata con mascarpone e fragole è una di quelle torte che sembrano uscite dal ricettario della nonna, ma con un tocco fresco e cremoso che la rende irresistibile. Perfetta per la merenda, per un pranzo della domenica o anche da servire in piccoli quadretti a un buffet. Pochi passaggi e un risultato da leccarsi i baffi! Una frolla che si sbriciola, un ripieno soffice al mascarpone e il profumo irresistibile delle fragole fresche: ecco la sbriciolata che mette tutti d’accordo! Questo dolce è un piccolo capolavoro di contrasti: croccante fuori, cremoso dentro, dolce ma non stucchevole. Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un dolce bello, buono e facilissimo, sei nel posto giusto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Per la base:
Per la crema :
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la base:
Versare zucchero e scorza di limone nel Bimby e polverizzare 10 secondi a velocità Turbo.

Aggiungere il resto degli ingredienti e frullare 20 secondi a velocità 5.

Il composto deve risultare sbriciolato e non compatto.

Trasferire 1/3 del composto sul fondo dello stampo. Sul fondo dello stampo consiglio un foglio di carta forno sarà più facile dopo toglierla dallo stampo.

Prepariamo la crema:
In una ciotola mescoliamo il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia.

Aggiungiamo le fragole lavate e tagliate a pezzetti.

Mescoliamo bene.

Trasferire la crema di mascarpone e fragole sulla base preparata in precedenza.

Ricoprire la superficie con le briciole di impasto lasciate da parte in precedenza.
Cuocere a 180° per circa 40 minuti.

Ecco pronta la tua sbriciolata con mascarpone e fragole: profumata, golosa e con quella perfetta combinazione di friabilità e cremosità che la rende irresistibile. È il dolce ideale da gustare in compagnia, magari con una tazza di tè o un buon caffè, oppure da servire a fine pasto in una cena primaverile.
Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, porterai in tavola un dolce che conquista al primo assaggio. Provala e fammi sapere cosa ne pensi… sono sicura che diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia!

Varianti golose da provare.
Vuoi personalizzare la tua sbriciolata? Ecco qualche idea per renderla ogni volta diversa:
• Con frutti di bosco misti: sostituisci le fragole con more, lamponi e mirtilli freschi o surgelati. Ottima anche con una spolverata di zucchero di canna sopra!
• Al cioccolato e mascarpone: aggiungi gocce di cioccolato fondente alla crema di mascarpone, oppure crea uno strato sottile di crema spalmabile alle nocciole tra base e farcitura.
• Sbriciolata alle pesche e amaretti: in estate, sostituisci le fragole con pesche a fette e aggiungi qualche amaretto sbriciolato nella base e nel ripieno per un gusto più deciso.
• Versione light: usa ricotta al posto del mascarpone e dolcifica con miele o eritritolo per una variante più leggera ma comunque buonissima.
• Monoporzione: realizza la sbriciolata in stampini da muffin per creare delle tortine individuali perfette da servire o regalare.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.