Se ami i dolci semplici e dal gusto genuino, questa infornata di ricotta al cacao diventerà presto una delle tue preferite! Ispirata alla mia versione al limone, questa variante al cacao è pensata per gli amanti del cioccolato che cercano un dessert morbido, cremoso e facile da realizzare. Senza farina e con pochi ingredienti, è perfetta per la colazione, la merenda o un fine pasto leggero ma goloso.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare l’infornata di ricotta ti occorre;
Strumenti
Strumenti per la preparazione:
Strumenti per la cottura:
Passaggi
Versare in una ciotola la ricotta, le uova e lo zucchero a velo.

Lavorare con le fruste elettriche fino a formare una crema liscia, aggiungere la panna e continuare a lavorare con le fruste elettriche.

Aggiungere infine la fecola e il cacao.

Continuare a lavorare con le fruste elettriche fino a formare una crema soda e liscia.

Trasferire il composto sullo stampo, con il fondo ricoperto di carta forno, e allisciare bene la superficie. Cuocere a 170° per circa 50 minuti.


Provala anche tu e lasciati conquistare dalla sua bontà! Si conserva bene in frigo per qualche giorno… se riesci a non finirla subito! E se vuoi cambiare gusto, nelle varianti qui sotto trovi tante idee!
🔄 Varianti:
• Infornata al caffè: aggiungi un cucchiaio di caffè solubile.
• Infornata alla vaniglia: sostituisci il cacao con estratto di vaniglia e scorza di limone.
• Infornata proteica: usa ricotta light e dolcificante.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.