Oggi per colazione ho preparato il Pan brioche alla panna, detto anche Pan di panna, lo preparo spesso il panbrioche, infatti il mio Impasto Base per Panbrioche dolce non lo cambio con nessuno. Buonissimo, super soffice. Oggi però, visto che mi era avanzata un pò di panna dalla torta di compleanno di mio figlioccio, ho variato leggermente la ricetta. Il risultato meraviglioso come sempre, soffice, si scioglie in bocca, assomiglia moltissimo al sapore del pandoro. Provatelo perchè è davvero buono. Vi lascio anche altre idee per dei pan brioche golosi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1Pezzo
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Nella ciotola della planetaria versare la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia, il sale e l’uovo. Far mescolare e piano piano aggiungere la panna.

Quando è ben amalgamato aggiungere il burro poco per volta.

Quando è ben incordato trasferirlo sulla ciotola e farlo lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno circa 3 ore.

Riprendere l’impasto, trasferirlo sulla spianatoia e dividerlo in 3 palline. posizionatele su uno stampo di plumcake imburrato e fatelo lievitare per circa un’ora. Deve quasi raddoppiare.

Spennellatelo con del latte e cuocetelo a 180° per circa 35 minuti.

Fate raffreddare e gustate.


Buono anche tostato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.