Pubblicità

Pan di panna, Pan brioche soffice alla panna

Oggi per colazione ho preparato il Pan brioche alla panna, detto anche Pan di panna, lo preparo spesso il panbrioche, infatti il mio Impasto Base per Panbrioche dolce non lo cambio con nessuno. Buonissimo, super soffice. Oggi però, visto che mi era avanzata un pò di panna dalla torta di compleanno di mio figlioccio, ho variato leggermente la ricetta. Il risultato meraviglioso come sempre, soffice, si scioglie in bocca, assomiglia moltissimo al sapore del pandoro. Provatelo perchè è davvero buono. Vi lascio anche altre idee per dei pan brioche golosi.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni1Pezzo
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Nella ciotola della planetaria versare la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia, il sale e l’uovo. Far mescolare e piano piano aggiungere la panna.

Quando è ben amalgamato aggiungere il burro poco per volta.

Quando è ben incordato trasferirlo sulla ciotola e farlo lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno circa 3 ore.

Pubblicità

Riprendere l’impasto, trasferirlo sulla spianatoia e dividerlo in 3 palline. posizionatele su uno stampo di plumcake imburrato e fatelo lievitare per circa un’ora. Deve quasi raddoppiare.

Spennellatelo con del latte e cuocetelo a 180° per circa 35 minuti.

Fate raffreddare e gustate.

Pubblicità

Buono anche tostato.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.