Pubblicità

Linguine al pomodoro e basilico, il classico che non tramonta mai

Oggi ho preparato uno dei piatti estivi per eccellenza, Linguine con pomodoro e basilico. Io ho utlizzato i ciliegini del mio orto , ma vanno benissimo anche i datterini. Il tutto profumato da tanto basilico fresco. Davvero gustose, i pomodorini dolci e succosi creano un perfetto equilibrio di sapori. Provateli perchè sono davvero buonissimi. Io ho utilizzato le linguine, ma sono perfetti anche gli spaghetti, anche la pasta corta si sposa benissimo con questo condimento classico che non tramonta mai.Completato con un filo d’olio extravergine d’oliva questo piatto celebra la cucina italiana in tutta la sua semplicità.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

500 g pomodori ciliegini
q.b. basilico
q.b. sale
1 scalogno
1 spicchio aglio
350 g linguine
Pubblicità

Passaggi

In una padella soffriggere per 5 minuti lo scalogno e l’aglio tritato.

Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a metà e proseguire la cottura per circa 10 minuti.

Aggiungere il basilico e cuocere per altri 5 minuti. Nel frattempo lessare le linguine in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.

Pubblicità

Versare le linguine al dente sui pomodorini, mescolare e servire.

Prima di servire un giro d’olio extravergine di oliva.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.