Pubblicità

Ravioli burro e salvia

Dopo il successone dei Ravioli ricotta e bietole conditi con il pomodoro, oggi condivido con voi la ricetta dei ravioli burro e salvia. Ho già raccontato più volte, qui sul blog, quanto io sia particolarmente legata a questa ricetta. I ravioli burro e salvia di oggi sono un mix tra la ricetta tradizionale sarda e la ricetta che trovate in quasi tutti i blog di cucina. Cos’ha di particolare questa ricetta direte voi , ebbene in primis il ricordo che io ho con questa ricetta che preparavo sempre con la mia amata suocera, e in secondo luogo il mix di sapori.In questa ricetta infatti sono presenti le bietole, ma anche la scorza del limone e dell’arancia. Un mix, credetemi, davvero esplosivo. Vi ho incuriosito abbastanza? Continuate a leggere. Intanto se siete amanti dei ravioli vi lascio anche qualche altra ricetta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Il ripieno

La prima cosa da fare è il ripieno, in modo che si insaporisca per bene.Lessiamo le bietole, tritiamole finemente teniamole da parte.In una ciotola mettete le ricotta, i tuorli, la noce moscata, lo zafferano e mescolare.

Aggiungere le bietole, lo zucchero e il sale e mescolare .

Infine aggiungere la scorza del limone e dell’arancia. Mescolare ancora e tenere da parte.

Pubblicità

La pasta

Preparare la Pasta fresca come da ricetta.

Avvolgerla in un panno umido e farla riposare per circa 30 minuti.

Preparazione dei ravioli

Quando abbiamo tutto pronto possiamo procedere alla preparazione dei ravioli.

Per prima cosa tirare la pasta con la sfogliatrice. Io la ripasso varie volte in modo che diventi liscia. E mettiamo, con l’aiuto di 2 cucchiaini due file di impasto .

Pubblicità

Richiudiamo con un’altra striscia dì impasto e tagliamo con la nostra rotella tagliapasta.

La cottura

Cuocere in abbondante acqua salata per circa 10/15 minuti.

In una padella a parte sciogliere il burro e rosolare per brevissimo tempo la salvia.

Pubblicità

Scolare e condire i ravioli aggiungendo una spolverizzata di formaggio grattugiato.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.