Oggi ho voluto provare un modo insolito per preparare lo stocco. Ecco come nasce il pesce stocco con cipolle e salsa di soia che, così cucinato, acquisisce un gusto davvero peculiare ma assolutamente appetitoso. La dolcezza delle cipolle viene stemperata dai sapori sapidi e decisi della salsa di soia, delle olive e delle alici. Il risultato è una pietanza dal lieve tocco “esotico” che vi stupirà molto piacevolmente.
Pesce stocco con cipolle e salsa di soia
Ingredienti per quattro persone:
700 g di pesce stocco ammollato
3 cipolle di Tropea medio grandi
Una decina di olive nere
Una manciata abbondante di capperi dissalati
3 alici sott’olio
3 cucchiai di salsa di soia
Un bicchiere di vino bianco
Prezzemolo qb
Olio extravergine
Preparazione:
In una pentola capiente versare un’abbondante giro d’olio e le alici
Affettare finemente le cipolle e quando le alici si sciolgono aggiungerle insieme ai capperi e le olive snocciolate
Fare appassire le cipolle quindi aggiungere metà del vino bianco
Fare sfumare, versare due bicchieri d’acqua e fare andare a fuoco basso
Quando l’acqua sarà evaporata disporre nella pentola in un solo strato il pesce stocco versare il restante vino, la salsa di soia, ricoprire il tutto d’acqua e regolare di sale
Coprire la pentola e fare andare a fuoco basso per 40 minuti circa scuotendo il tegame di tanto in tanto
Scoperchiare la pentola e continuare la cottura per altri 30 minuti in modo che la salsa si addensi ulteriormente e le cipolle inizino a disfarsi
Servire immediatamente disponendo nei piatti i pezzi di pesce stocco ricoperti di salsa aggiungendo il prezzemolo tritato ed un filo d’olio a crudo
Se rimane un po’ di stocco insieme alle cipolle il giorno dopo potete utilizzarlo come condimento per fare un’ottima pasta