La crema pasticcera fatta in casa è una tra le CREME più utilizzate nei dolci. Detta anche crema gialla, è perfetta per farcire Torta di compleanno, ma anche Crostata, bignè e CANNOLI DI SFOGLIA.
La crema pasticcera fatta in casa è davvero molto versatile, ed è perfetta come dessert al cucchiaio, magari accompagnata a della frutta, al termine di qualsiasi pranzo o cena. Anche se potrebbe sembrare difficile da preparare, seguendo alcuni accorgimenti, ma soprattutto, seguendo la ricetta alla lettera, vi assicuro che otterrete una crema pasticcera densa e liscia perfetta come quella di pasticceria!
Volendo potete provare anche la Crema pasticcera al microonde, in questo modo sporcherete solo una ciotola!
Ne esistono diverse varianti, tra le più conosciute la crema pasticcera al cioccolato, o aromatizzata agli agrumi, come quella all’arancia o la CREMA PASTICCERA AL LIMONE ma anche dai gusti esotici come la crema pasticcera al mango .
Trovate sempre le mie ricette sulla mia pagina Facebook QUI, o sulla mia pagina Instagram QUI.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarvi anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione

Per preparare la crema pasticcera fatta in casa, dovete per prima cosa mettere a riscaldare il latte sul fuoco assieme ad una bustina di vanillina, o, nel caso usaste il baccello di vaniglia, assieme ai suoi semi.
Mentre il latte si scalda, montate i tuorli con lo zucchero in una ciotola, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete anche la maizena, o la farina, ai tuorli, e mescolate con la frusta per amalgamare gli ingredienti ed evitare grumi.

Una volta che il latte sarà giunto a bollore, aggiungetelo in modo graduale al composto di tuorli, filtrandolo se necessario per eliminare i semi della vaniglia.
Trasferite nuovamente il composto sul fuoco, e continuate a mescolare, per evitare la formazione di grumi, finchè la vostra crema pasticcera fatta in casa non si rassoderà.

La crema pasticcera fatta in casa impiegherà circa dai 6 agli 8 minuti per rassodarsi. Ad ogni modo, cuocete per due minuti in più la crema se avete bisogno di una consistenza più densa, o due minuti in meno se la crema pasticcera vi serve per un dolce che deve ulteriormente cuocere in forno.
La crema pasticcera fatta in casa è pronta, trasferitela in una ciotola, e lasciatela raffreddare coprendola a filo con un foglio di pellicola per alimenti, in modo che non si formi sulla superficie della crema pasticcera la pellicina.
Buon appetito, Nenè.
CONSERVAZIONE:
Conservate la vostra crema pasticcera fatta in casa in frigo fino ad un massimo di 4 giorni.
Note
Dosi variate per porzioni